Feliciano Lopez è ormai un monumento del tennis: non salta un Grande Slam da 20 anni
Lo spagnolo è l'uomo dei record: è quasi a quota mille singolari giocati, ed è anche quello che ne ha persi di più. Ma sono 19 anni che non esce dalla top 100

Lo spagnolo è l'uomo dei record: è quasi a quota mille singolari giocati, ed è anche quello che ne ha persi di più. Ma sono 19 anni che non esce dalla top 100
«Il giorno della gara è iniziato con un pensiero strano sull’orario di inizio della gara: le 20.49. E si entrava in pedana alle 20.39. Una cosa simpatica che mi ha fatto sorridere».
Intervista a Repubblica: «Credo nei guaritori e nelle presenze, per tre anni mi sono affidato a una medium. Loredana Bertè mi salvò la vita»
di
- Oro ai Mondiali nel salto in lungo: «fare ciò che amo è più importante della medaglia d'oro». Il rapporto con la madre: «L'obiettivo è saltare forte nelle gare che contano»Il direttore esecutivo per Milano-Cortina 2026: «Rispetto a Russia e Bielorussia, è un caso speciale perché abbiamo un problema con il sistema sportivo, le istituzioni e i Comitati Olimpici Nazionali».
“Il prodigio dalla caviglia rotante, senza limiti, il genio dell'ampia falcata”, scrive il quotidiano dopo l'oro ai Mondiali nel salto in lungo.
L'atleta del 2005 sigla il suo nuovo record personale di 8.39 nel salto in lungo. Quinta medaglia per gli azzurri finora.
Fuori nelle batterie dei 200 metri con 20’’49. Alla Rai: «Ho iniziato a sentire la gamba irrigidirsi e ho avuto difficoltà. Prima di Tokyo, ho avuto un fastidio muscolare»
"Perché lo sport dovrebbe essere il solo a risolvere conflitti che i politici sono incapaci di risolvere?"
Al podcast "Supernova" di Cattelan: ««Sinner e Alcaraz mi ricordano Federer e Nadal. Jannik è come Seppi. Il ritiro? Non c’era occasione migliore per appendere la racchetta al chiodo»
Un calciatore sconosciuto di Serie C incassa il doppio. Alla Gazzetta: "Chi me lo fa fare? La passione. Se tornassi tra i primi cento, sarebbe diverso»
Il racconto del Times. Ha creato il Grand Slam Track ma dopo le prime tre tappe sono finiti i soldi. La Bbc lo ha escluso dagli opinionisti del Mondiale di atletica
"I velocisti sono drogati autodichiarati alla ricerca della discesa perfetta. Ma la morte su una pista battuta non può diventare una prassi. Vanno cambiati i materiali"