Bollettino Covid Campania il rapporto positivi/tamponi è dell’11%
I pazienti in terapia intensiva scendono al di sotto dei cento: 96. I guariti sono mille. Oggi i tamponi effettuati sono stati 6.700

Tamponi del giorno: 6.743
I pazienti in terapia intensiva scendono al di sotto dei cento: 96. I guariti sono mille. Oggi i tamponi effettuati sono stati 6.700
di
- “Ripartenza e ritorno a Nofi, Domenico Rea dall’inedito al già edito” (Edizioni Dante&Descartes), a cura della studiosa reana Annalisa CarboneTra un Trump e un'Ucraina fanno notizia anche gli arresti della Camorra che gestisce il giro: "A quando gioca il Napoli si pagano fino a 20 euro a macchina"
di
- L'ennesima presentazione di De Luca, ormai in piena distopia. "Stiamo accelerando i tempi. È stato un calvario". Ma non hanno ancora fatto le gare per i lavori. Il Vomero è un rendering perpetuoAl Corsera: «Sarei stato tossicodipendente anche con un altro padre. La tossicodipendenza è una malattia, come per lui il diabete che poi lo ha ucciso»
Al Corsera: «Sono fiera che sia stata scelta da una grandissima squadra. Dopo più di 50 anni ha trovato nuova vita».
«Con Pino Daniele risate alla crime quando ci truccavamo da donne e facevamo le sceneggiate nei trasferimenti in pullman»
Ha pubblicato un libro sulla cucina del nord. Al Corsera: "Sono un inappetente. Mangio solo due uova al giorno. Al ristorante porto una volta al mese Alberto Stasi"
di
- I cori beceri a Venezia contro i napoletani ci ricordano che l'Italia all'estero non è un stereotipo, l'Italia è proprio quella che cantano e descrivonoAl Corsera: «Il mio sassofonista si innamorò di Mina e la sera, dopo il concerto, la portava al largo sul suo gommone. Cosa sia successo però non lo so».
Al Corsera: «In casa non usiamo la plastica, abbiamo un’auto elettrica. Negli ultimi 10 anni abbiamo scaldato la casa con trucioli di legno riciclati e non usiamo il petrolio in alcun modo».
A Repubblica: «Diceva così perché si vedeva brutto. Ma per me era bellissimo perché quando uno è cosi intelligente, straordinario, lo guardi negli occhi e il resto non conta più».
La Stampa. «Il titolo doveva essere: “La tigre dai denti a sciabola”. Saltati i Deep Purple, scoprii i Goblin». In Giappone uscì con il titolo apocrifo Suspiria 2