Condividi questa pagina!
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
il Napolista - logo
Menu di navigazione
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
  • News
  • Il Campo
    • La partita
    • Dichiarazioni
    • C’era una volta
    • Calciomercato
    • Ritratti
    • Champions e calcio estero
    • Analisi tattica
  • Approfondimenti
    • Editoriali
    • Analisi
    • Statistiche
    • Media e social
    • Il Napoli e Napoli
    • Economia e marketing
    • Palazzo e VAR
    • Giustizia e razzismo
    • Mondo tifo
  • Rubriche
    • Chalet di Mergellina
    • Racconti di un altro calcio
    • Le pagelle
    • Zdanov
    • La partita non guardata
    • Le pagelle in lingua
    • A mente fredda
    • Un giorno all’improvviso
    • Gli altri Sport
    • Posta Napolista
    • Le pillole di Trapani
    • Falli da dietro
    • Partita doppia
    • Calcio da dietro
  • L'altro Napolista
  • Maradona
  • De Laurentiis
Home » Rubriche » Le pagelle
26 Settembre 2019

Napoli-Cagliari 0-1, pagelle / La storia del calcio è piena di partite finite così

L'espulsione di Koulibaly, l'implacabile Mario Rui, l'inconcludente Insigne, l'uomo in più Mertens e l'impatto di Llorente

napoli cagliari

MERET. In questo maledetto mercoledì da leoni più sazi che affamati, dalle parti del giovane Meret gli isolani sono pericolosi sì e no due misere volte. E la seconda è fatale, purtroppo. Per il resto il pipelet lungagnone è completamente inoperoso – senza voto

In fondo, Fabrizio, se questa partita fosse un film si potrebbe intitolare “La rivoluzione silenziosa di Castro”. Entra lui Castro e fa la rivoluzione. One shot one goal – sv

DI LORENZO. Nel primo tempo un’accidia feriale di metà settimana contagia tutto il Napule. Nella ripresa Di Lorenzo ci dà dentro più degli altri e la squadra scopre la destra per spingere. Un favoloso servizio per Ciro il Biondo al 62’ e una bella giocata personale al 73’ – 6

Spinge tanto e con costanza. Suggerisce spunti – alcuni anche molto creativi – ai compagni. Non può farci nulla se loro non li sfruttano – 6,5

MANOLAS. Si gioca a una sola porta, come all’oratorio, e San Kostas tenta di approfittare anche lui dei mille e mille cross e corner degli azzurri. Al 52’ la sua potrebbe essere la zuccata vincente ma la scaglia centrale tra le braccia di Olsen. Dietro chiude o anticipa quando è il caso. Poi ci sarebbe, Ilaria cara, il dibattito sulla fatidica linea da tenere in occasione della Castroneria mortale del Cagliari, ma stanchezza e delusione m’inducono a rinunciare. Mi limito solo a dargli mezzo voto in meno – 5,5

Se non altro, partecipa anche lui allo show di “chi butta via l’occasione migliore”. Show che a tratti è anche diventato “Vediamo chi se la fa parare meglio da Olsen” – 6

MAKSIMOVIC. Il Corazziere Serbo si dimostra ancora una volta affidabile e attento per una gestione ordinaria. Del resto, ripetiamolo Ilaria, i sardi sono venuti a Napoli per accamparsi nella loro metà campo – 6

Ha mostrato un’esperienza notevole, annullando quasi del tutto i cagliaritani – 6,5  

KOULIBALY dal 45’. Re Carlo lo manda in campo in versione offensiva, sia per impostare, sia per colpire con la cabeza. Lui esegue e al 58’ Olsen miracoleggia su un suo colpo di testa. Mannaggia. Nel finale l’orrido Di Bello lo dipinge di rosso. Le espulsioni di Kalidou avvengono sempre nei momenti topici come a Firenze, solo che stavolta siamo a inizio campionato. Per fortuna – 6

Resta un interrogativo: perché, tu che sai di essere una certezza in difesa, un mammasantissima della squadra, un pezzo importante, che deve stare in campo e mostrarsi roccia. Perché tu vai a protestare per un presunto fallo su Llorente che neppure è stato lontanamente intravisto? Perché? – 5 

MARIO RUI. Anche Marittiello ha una clamorosa palla gol che ammoscia con un tiraccio alto, poi si scopre che è in fuorigioco. A sinistra è implacabile: un cannone che spara a ripetizione nell’area isolana – 6,5

Qualsiasi cosa abbia preso il portoghese, Fabrizio, la voglio anche io. Mai visto in forma così – 7

CALLEJON. L’Ispanico Intelligente torna titolare diligente epperò c’è da muovergli un appunto per quei palloni dati con troppa sufficienza ai compagni – 6

Sufficienza che gli vale, appunto, solo una sufficienza – 6

ALLAN. Mettiamola così: in una partita del genere, l’unilateralismo azzurro avrebbe avuto bisogno di più fantasia per scavalcare la muraglia sarda. L’ex Marziano do Brazil non solo non ha guizzi ma fa pure tanti danni là in mezzo. Decisamente autolesionista – 4,5

Più che un mastino, mi è sembrato un chihuahua. Perde qualche palla di troppo, non ci mette impeto e l’ammonizione viene da un’inesperienza che da lui non mi sarei mai aspettata – 5

ZIELINSKI. All’ex San Piotr finalmente riesce qualche giocata verticale, come recita il manuale dell’ancelottismo, ma da qui a non far rimpiangere l’Aquila Fabian ce ne vuole – 6

Il taccuino, alla sua voce, è tristemente vuoto. Io Fabian lo rimpiango eccome, Fabrizio – 5

INSIGNE. Rivediamo quell’azione al 41’. Ciro il Biondo gli dà una palla magnifica e lui se ne libera subito, convinto di fare gol. Purtroppo la tira addosso a Olsen. Ecco il punto, Ilaria: là davanti, con quel pallone, dovresti sentire l’odore del sangue e della rete. Non pensare o ragionare e segnare d’istinto puro, come un animale da porta. Ma non accade. Per il resto il Capitano si perde tra leziosità e impotenza – 5

Perché vuoi rivedere quell’azione? Nel mio cervello è da catalogare nella sezione “Mai più” – 5 

MILIK dal 74’. Un’apparizione disperata e inutile – senza voto

Milik è come quei compagni di classe bellocci delle medie che le ragazze delle altre classi ti invidiavano, ma che per te, alle feste, si intonava perfettamente alla tappezzeria risultando trasparente – sv

MERTENS. Si conferma l’uomo in più del Napule. Non sa più che fare. Prendere pali, servire i compagni, lottare su ogni pallone, dare spazio al Messicano – 6,5

Se c’è vita sul pianeta Napoli lo dobbiamo a Mertens – 7 

LOZANO. Sia chiaro, bisogna aspettarlo e dargli fiducia. Ma stasera si è visto una o due volte – 5

Un deciso passo indietro rispetto alle precedenti – 5

LLORENTE dal 65’. Il suo ingresso finalmente dà frenesia costruttiva là davanti, al punto che ogni volta i sardi gli vanno addosso a gruppi di quattro o cinque, se non di più. Lui però si sa difendere e inventa di testa o di piede, ma stasera il fato è maligno e beffardo e la palla non entra mai – 6,5

Ecco un altro vivo, come Dries. Entra e semina subito il panico. Poi, per carità, la tragedia della serata coglie anche lui, ma sembra l’unico, con Dries, che possa risolverla – 6,5 

ANCELOTTI. Fa benissimo, non bene, Re Carlo a difendere la squadra e a rivendicare gioco e intensità. L’allenatore deve anche proteggere i suoi ragazzi dalle conseguenze psicologiche di una batosta immeritata. Precisato questo, e detto che la storia del calcio è piena di partite finite così, c’è da dire che il Napule è andato incontro al suo destino con troppa facilità. E non è questione di turnover. Forse di approccio, forse di fame – 6

Possesso palla Napoli 70%. Il resto è Olsen. A volte capita la partita nera, meglio alla quinta che alla quindicesima – 6

ARBITRO DI BELLO. E’ stato orrido, come scritto prima. Perdipiù ha dato la sensazione di avere qualche pregiudizio contro gli azzurri – 3

In una partita disastrosa e sfortunata come quella di ieri, Fabrizio, io dell’arbitro mi sono accorta solo quando ha tirato fuori il rosso per Koulibaly – 5

Fabrizio d'Esposito e Ilaria Puglia ilnapolista.it © Riproduzione riservata
Da oggi puoi essere sempre aggiornato sulle nostre news seguendoci su Google News, mettendo il tuo like alla pagina Facebook del Napolista e iscrivendoti al nostro canale Whatsapp.
Termini e condizioni
Correlate
PAGELLE Hojlund

Pagelle – A Firenze, Conte ha lukakizzato il giovane Hojlund. In tribuna c’era Gattuso, speriamo abbia preso appunti

di Fabrizio d’Esposito - Laddove perdevamo scudetti in albergo, Conte conferma di essere il migliore allenatore mai arrivato a Napoli. E venne anche il giorno di Sam (Beukema)

14 Settembre 2025
Rubriche / Le pagelle
Pagelle

Pagelle – Possibile che il Napoli spendaccione si riduca a essere Politano-dipendente?

di Fabrizio d’Esposito - Buongiorno torna in campo giusto per fare il miglior attore non protagonista. Le difficoltà di Lucca dovrebbero indurre a riconsiderare le troppe critiche a Lukaku

31 Agosto 2025
Rubriche / Le pagelle
Pagelle Conte

Pagelle / Conte plasma il nuovo che avanza a sua immagine e somiglianza. Dalla parte di Lucca e Meret

di Fabrizio d’Esposito - De Bruyne è King Kevin. E ce l’abbiamo noi. Lobotka è l’Uno plotiniano. Anguissa è signore e guardiano della terra di mezzo

23 Agosto 2025
Rubriche / Le pagelle
Conte

Pagelle – Conte ha indicato una strada nuova, fatta di fatica, nervi e palle

di Fabrizio d’Esposito - Grazie a Conte, è il Napoli più forte di sempre nella testa. Lukaku, festeggiano anche i tanti che gli hanno fatto i chiodi ogni partita

24 Maggio 2025
Rubriche / Le pagelle
Napoli DI Lorenzo

Pagelle – Tu sei Pedro e su questa pietra… Il primo scudetto del Napoli arrivò con due pareggi

Conte spiega al popolino dei tifosotti gourmet e pretenziosi che con l’emergenza di una rosa ridotta all’osso non c’è alternativa alla sofferenza

19 Maggio 2025
Rubriche / Le pagelle
Pagelle

Pagelle – Nel Conclave tricolore, il Napoli è entrato da papa e rischia di uscire da cardinale

di Fabrizio d’Esposito - Insieme con la paura, ora cali pure il silenzio sulla città. Che sia una settimana di deserto fatto di sussurri oranti, anche per espiare le certezze blasfeme degli ultimi giorni

12 Maggio 2025
Rubriche / Le pagelle
Pagelle

Pagelle – Di Lorenzo fa il rugbista, Rrahmani presidia la difesa: il calcio essenziale del Napoli di Conte

di Fabrizio d’Esposito - Il gestionismo azzurro, godimento nel godimento, ruota attorno a Meret, Rrahmani, Lobotka. Conte fa l'alchimista. Raspad'oro è tornato

3 Maggio 2025
Rubriche / Le pagelle
Napoli McTominay e Anguissa

Pagelle – È stata la manita di Scott, il Napoli si è ripigliato quello che è stato suo per tanti mesi

di Fabrizio d’Esposito - Giusto il sacrificio di Buongiorno, l’emergenza è ormai l’habitat naturale della squadra. Tra Conte e De Laurentiis una tregua salvifica

28 Aprile 2025
Rubriche / Le pagelle
Conte Bellavista

Pagelle – Conte è il nuovo professor Bellavista, ha fotografato i napoletani e De Laurentiis come nessun altro

di Fabrizio d’Esposito - Ha solo chiesto di evitare un abuso sodomitico, come accaduto a Benitez e Ancelotti. Del resto questa è una piazza che ha idolatrato Gattuso

20 Aprile 2025
Rubriche / Le pagelle
Lukaku Pagelle

Pagelle – Quelli che Lukaku è un sacco di patate, un Petagnone di colore. È la legge di Kolarov

di Fabrizio d’Esposito - Il venerabile maestro Romelu è stato ufficialmente ventidue volte decisivo. Billing basso è un ossimoro notevole

15 Aprile 2025
Rubriche / Le pagelle
Pagelle Napoli

Pagelle – Noi Neres, loro Ndoye. Che ti succede, amato Lobotka?

di Fabrizio d’Esposito - A Bologna un punto guadagnato. Scuffet mantiene il Napoli nella lotta scudetto. Il Napoli è ancora lì nonostante il mal di ripresa

8 Aprile 2025
Rubriche / Le pagelle
Pagelle

Pagelle – Meret è l’arcangelo azzurro, Conte straordinario gestore dell’emergenza provocata da Aurelio

di Fabrizio d’Esposito - Il ritorno all’ancien regime del quattro-tre-tre fa bene soprattutto a Lobotka e a Di Lorenzo. Come si fa a discutere Lukakone nostro?

31 Marzo 2025
Rubriche / Le pagelle
I più letti
Thiam
La pluriolimpionica Thiam non cede i diritti d’immagine alla Federazione belga e loro la fanno curare in strada dal fisioterapista

La più grande atleta belga di sempre. Al fisio non è stato concesso l’accredito e quindi non ha accesso alle strutture ufficiali.: “I miei diritti commerciali non vengono rispettati”.

16 Settembre 2025
Gli altri Sport
Donnarumma
Con Donnarumma Guardiola ha portato al City la vecchia scuola. E lui e Gigio si sono trovati subito bene (Times)

Sono stati gli interventi meno appariscenti a colpire di più: l’uscita alta, le respinte di pugno potenti e pulite. Guardiola ha stupito di nuovo tutti

15 Settembre 2025
Il Campo / Champions e calcio estero
Dazn Ligue 1 Serie A mondiale per club
La piattaforma tv della Ligue1 costa il giusto ed è un successo: capito come si batte il pezzotto?

Le Parisien: già un milione gli abbonati, con un livello di soddisfazione per il prodotto molto alto. In Francia hanno capito quel che in Italia fanno finta di non capire

17 Settembre 2025
Approfondimenti / Economia e marketing
Juventus
La Juventus non muore mai: pareggia 4-4 col Dortmund (nonostante giochi senza portiere). Una statua a Vlahovic

Perdeva 4-2 al 93esimo. Yildiz (gol alla Del Piero) e Dusan sono fortissimi. Tra Di Gregorio e Szczesny ci sono due categorie di differenza. Grande prova di carattere, molte ingenuità

16 Settembre 2025
Il Campo / Champions e calcio estero
Montezemolo
Lo sfogo di Montezemolo: «Con la Ferrari 19 titoli vinti e nemmeno una mio foto nel museo di Maranello»

Il Corsera. «Come se il passato si potesse cancellare». È uno dei momenti più intensi del docufilm “Luca: seeing Red” su Montezemolo e la Ferrari

13 Settembre 2025
Gli altri Sport
Scelti da noi
Mario Rui Napoli Garcia
Le penultime lettere di Mario Rui / All’assist di Spinazzola a Højlund ho avuto un sussulto, tipo Foster Wallace con Federer

di Gianni Montieri - Soffro a non giocare più, tifo sempre per il Napoli. Giovedì mattina ho un aereo per Manchester, questa non ve la voglio perdere per niente al mondo.

15 Settembre 2025
Rubriche / La partita non guardata
Napoli Hojlund
Conte sta costruendo un Napoli europeo senza dimenticare quello italiano

di Alfonso Fasano - Contro la Fiorentina pressing opprimente e organizzato. Hojlund fa l’apriscatole. Il ritorno di Buongiorno. In Champions sarà un’altra storia, è inevitabile

14 Settembre 2025
Il Campo / Analisi Tattica
Italiano Napoli Dazn
Su Dazn telecronaca da Marte di Milan-Bologna: perenne elogio della squadra di Italiano che non ha fatto un tiro in porta

di Fabio Avallone - Non se ne può più dell'elogio del nulla. A calcio si gioca per fare gol. Il Milan ha vinto, colpito 4 pali, s'è divorato gol, rigori negati. Ma per Dazn il Bologna ha imposto il suo gioco

15 Settembre 2025
Approfondimenti / Analisi
PAGELLE Hojlund
Pagelle – A Firenze, Conte ha lukakizzato il giovane Hojlund. In tribuna c’era Gattuso, speriamo abbia preso appunti

di Fabrizio d’Esposito - Laddove perdevamo scudetti in albergo, Conte conferma di essere il migliore allenatore mai arrivato a Napoli. E venne anche il giorno di Sam (Beukema)

14 Settembre 2025
Rubriche / Le pagelle
Hojlund
Hojlund somiglia al giovane Lukaku ma ha anche la tensione verticale di Osimhen

di Alfonso Fasano - Ha forza fisica, non ha paura di fare a spallate. Ha segnato poco in Premier ma lo United è una squadra disfunzionale (vedi McTominay). Ed è un colpo per il futuro

1 Settembre 2025
Il Campo / Analisi Tattica
Calci da dietro
I Napolisti Contatta la redazione
Cookie Policy Preferenze pubblicitarie
Privacy Policy Preferenze privacy

Copyright 2025 Il Napoli, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli N° 22 del 06/06/2012
Direttore responsabile: Massimiliano Gallo • Editore: Il Napolista s.r.l. • P.IVA 10395881211
Powered by FormatSystem and Keep Up • Per la pubblicità AdKaora