Condividi questa pagina!
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
il Napolista - logo
Menu di navigazione
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Threads
  • TikTok
  • Feed
  • News
  • Il Campo
    • La partita
    • Dichiarazioni
    • C’era una volta
    • Calciomercato
    • Ritratti
    • Champions e calcio estero
    • Analisi tattica
  • Approfondimenti
    • Editoriali
    • Analisi
    • Statistiche
    • Media e social
    • Il Napoli e Napoli
    • Economia e marketing
    • Palazzo e VAR
    • Giustizia e razzismo
    • Mondo tifo
  • Rubriche
    • Chalet di Mergellina
    • Racconti di un altro calcio
    • Le pagelle
    • Zdanov
    • La partita non guardata
    • Le pagelle in lingua
    • A mente fredda
    • Un giorno all’improvviso
    • Gli altri Sport
    • Posta Napolista
    • Le pillole di Trapani
    • Falli da dietro
    • Partita doppia
    • Calcio da dietro
  • L'altro Napolista
  • Maradona
  • De Laurentiis
Home » Rubriche » Le pagelle
26 Settembre 2019

Napoli-Cagliari 0-1, pagelle / La storia del calcio è piena di partite finite così

L'espulsione di Koulibaly, l'implacabile Mario Rui, l'inconcludente Insigne, l'uomo in più Mertens e l'impatto di Llorente

napoli cagliari

MERET. In questo maledetto mercoledì da leoni più sazi che affamati, dalle parti del giovane Meret gli isolani sono pericolosi sì e no due misere volte. E la seconda è fatale, purtroppo. Per il resto il pipelet lungagnone è completamente inoperoso – senza voto

In fondo, Fabrizio, se questa partita fosse un film si potrebbe intitolare “La rivoluzione silenziosa di Castro”. Entra lui Castro e fa la rivoluzione. One shot one goal – sv

DI LORENZO. Nel primo tempo un’accidia feriale di metà settimana contagia tutto il Napule. Nella ripresa Di Lorenzo ci dà dentro più degli altri e la squadra scopre la destra per spingere. Un favoloso servizio per Ciro il Biondo al 62’ e una bella giocata personale al 73’ – 6

Spinge tanto e con costanza. Suggerisce spunti – alcuni anche molto creativi – ai compagni. Non può farci nulla se loro non li sfruttano – 6,5

MANOLAS. Si gioca a una sola porta, come all’oratorio, e San Kostas tenta di approfittare anche lui dei mille e mille cross e corner degli azzurri. Al 52’ la sua potrebbe essere la zuccata vincente ma la scaglia centrale tra le braccia di Olsen. Dietro chiude o anticipa quando è il caso. Poi ci sarebbe, Ilaria cara, il dibattito sulla fatidica linea da tenere in occasione della Castroneria mortale del Cagliari, ma stanchezza e delusione m’inducono a rinunciare. Mi limito solo a dargli mezzo voto in meno – 5,5

Se non altro, partecipa anche lui allo show di “chi butta via l’occasione migliore”. Show che a tratti è anche diventato “Vediamo chi se la fa parare meglio da Olsen” – 6

MAKSIMOVIC. Il Corazziere Serbo si dimostra ancora una volta affidabile e attento per una gestione ordinaria. Del resto, ripetiamolo Ilaria, i sardi sono venuti a Napoli per accamparsi nella loro metà campo – 6

Ha mostrato un’esperienza notevole, annullando quasi del tutto i cagliaritani – 6,5  

KOULIBALY dal 45’. Re Carlo lo manda in campo in versione offensiva, sia per impostare, sia per colpire con la cabeza. Lui esegue e al 58’ Olsen miracoleggia su un suo colpo di testa. Mannaggia. Nel finale l’orrido Di Bello lo dipinge di rosso. Le espulsioni di Kalidou avvengono sempre nei momenti topici come a Firenze, solo che stavolta siamo a inizio campionato. Per fortuna – 6

Resta un interrogativo: perché, tu che sai di essere una certezza in difesa, un mammasantissima della squadra, un pezzo importante, che deve stare in campo e mostrarsi roccia. Perché tu vai a protestare per un presunto fallo su Llorente che neppure è stato lontanamente intravisto? Perché? – 5 

MARIO RUI. Anche Marittiello ha una clamorosa palla gol che ammoscia con un tiraccio alto, poi si scopre che è in fuorigioco. A sinistra è implacabile: un cannone che spara a ripetizione nell’area isolana – 6,5

Qualsiasi cosa abbia preso il portoghese, Fabrizio, la voglio anche io. Mai visto in forma così – 7

CALLEJON. L’Ispanico Intelligente torna titolare diligente epperò c’è da muovergli un appunto per quei palloni dati con troppa sufficienza ai compagni – 6

Sufficienza che gli vale, appunto, solo una sufficienza – 6

ALLAN. Mettiamola così: in una partita del genere, l’unilateralismo azzurro avrebbe avuto bisogno di più fantasia per scavalcare la muraglia sarda. L’ex Marziano do Brazil non solo non ha guizzi ma fa pure tanti danni là in mezzo. Decisamente autolesionista – 4,5

Più che un mastino, mi è sembrato un chihuahua. Perde qualche palla di troppo, non ci mette impeto e l’ammonizione viene da un’inesperienza che da lui non mi sarei mai aspettata – 5

ZIELINSKI. All’ex San Piotr finalmente riesce qualche giocata verticale, come recita il manuale dell’ancelottismo, ma da qui a non far rimpiangere l’Aquila Fabian ce ne vuole – 6

Il taccuino, alla sua voce, è tristemente vuoto. Io Fabian lo rimpiango eccome, Fabrizio – 5

INSIGNE. Rivediamo quell’azione al 41’. Ciro il Biondo gli dà una palla magnifica e lui se ne libera subito, convinto di fare gol. Purtroppo la tira addosso a Olsen. Ecco il punto, Ilaria: là davanti, con quel pallone, dovresti sentire l’odore del sangue e della rete. Non pensare o ragionare e segnare d’istinto puro, come un animale da porta. Ma non accade. Per il resto il Capitano si perde tra leziosità e impotenza – 5

Perché vuoi rivedere quell’azione? Nel mio cervello è da catalogare nella sezione “Mai più” – 5 

MILIK dal 74’. Un’apparizione disperata e inutile – senza voto

Milik è come quei compagni di classe bellocci delle medie che le ragazze delle altre classi ti invidiavano, ma che per te, alle feste, si intonava perfettamente alla tappezzeria risultando trasparente – sv

MERTENS. Si conferma l’uomo in più del Napule. Non sa più che fare. Prendere pali, servire i compagni, lottare su ogni pallone, dare spazio al Messicano – 6,5

Se c’è vita sul pianeta Napoli lo dobbiamo a Mertens – 7 

LOZANO. Sia chiaro, bisogna aspettarlo e dargli fiducia. Ma stasera si è visto una o due volte – 5

Un deciso passo indietro rispetto alle precedenti – 5

LLORENTE dal 65’. Il suo ingresso finalmente dà frenesia costruttiva là davanti, al punto che ogni volta i sardi gli vanno addosso a gruppi di quattro o cinque, se non di più. Lui però si sa difendere e inventa di testa o di piede, ma stasera il fato è maligno e beffardo e la palla non entra mai – 6,5

Ecco un altro vivo, come Dries. Entra e semina subito il panico. Poi, per carità, la tragedia della serata coglie anche lui, ma sembra l’unico, con Dries, che possa risolverla – 6,5 

ANCELOTTI. Fa benissimo, non bene, Re Carlo a difendere la squadra e a rivendicare gioco e intensità. L’allenatore deve anche proteggere i suoi ragazzi dalle conseguenze psicologiche di una batosta immeritata. Precisato questo, e detto che la storia del calcio è piena di partite finite così, c’è da dire che il Napule è andato incontro al suo destino con troppa facilità. E non è questione di turnover. Forse di approccio, forse di fame – 6

Possesso palla Napoli 70%. Il resto è Olsen. A volte capita la partita nera, meglio alla quinta che alla quindicesima – 6

ARBITRO DI BELLO. E’ stato orrido, come scritto prima. Perdipiù ha dato la sensazione di avere qualche pregiudizio contro gli azzurri – 3

In una partita disastrosa e sfortunata come quella di ieri, Fabrizio, io dell’arbitro mi sono accorta solo quando ha tirato fuori il rosso per Koulibaly – 5

Fabrizio d'Esposito e Ilaria Puglia ilnapolista.it © Riproduzione riservata
Da oggi puoi essere sempre aggiornato sulle nostre news seguendoci su Google News, mettendo il tuo like alla pagina Facebook del Napolista e iscrivendoti al nostro canale Whatsapp.
Termini e condizioni
Correlate
Fabregas pagelle

Pagelle Napoli-Como 0-0 – Il Como di Fabregas riaccende la nostalgia del sarrismo perduto (ci mancava solo questo)

di Fabrizio d’Esposito - Milinkovic è uno di quei portieri che incute soggezione sui rigori. Fa bene Conte a essere soddisfatto per questo zero a zero

1 Novembre 2025
Rubriche / Le pagelle
pagelle

Lecce-Napoli 0-1, pagelle – Anguissa segna, recupera, sbaglia un solo passaggio e Conte gli grida: «passaggio di merda»

di Fabrizio d’Esposito - Zambo è l'essenziale. Otto a Milinkovic, sette a Billy the Kid Gilmour. E otto anche Spalletti, la Juve continua a inseguire il Napoli: volevano Conte, ed è finita che si sono presi Luciano

29 Ottobre 2025
Rubriche / Le pagelle
Pagelle

Napoli-Inter 3-1, pagelle: Anguissa e McTominay, il ritorno dei due bronzi di Riace della terra di mezzo

di Fabrizio d’Esposito - I due tornano esplosivi dopo l'uscita di De Bruyne, questo sarà il dibattito. Un voto (8) lo merita anche Chivu che dopo la sfuriata di Marotta dice: «In Italia si piange troppo»

25 Ottobre 2025
Rubriche / Le pagelle
Pagelle Conte

Pagelle Psv-Napoli – Con chi ce l’aveva Conte? Non vorremmo fosse l’alba di un nuovo ammutinamento

di Fabrizio d’Esposito - L'allenatore in versione Cassandra. Possibile che sia tutta colpa di De Bruyne? Beukema terribile, Di Lorenzo disperante, Anguissa riesce a essere il peggiore

22 Ottobre 2025
Rubriche / Le pagelle
Torino Napoli sacchi gazzetta conte de bruyne

Torino-Napoli, pagelle – Il nuovo Conte è meno risultatista del primo, questo Napoli fa ammuina innocua

di Fabrizio d’Esposito - C’è un Napule con Lucca e uno con Hojlund. Il migliore è sempre zio Spina. De Bruyne, 95 minuti da ovunquista instancabile

18 Ottobre 2025
Rubriche / Le pagelle
de bruyne Pagelle

Pagelle – C’è un Napoli con De Bruyne e uno senza. C’è un Hojlund con De Bruyne e uno senza

di Fabrizio d’Esposito - Spinazzola merita di nuovo la Nazionale. Poli-stanco. Il contismo, lo sappiamo, è questo: si vince spantecando.

6 Ottobre 2025
Rubriche / Le pagelle
Juan Jesus

Pagelle – Juan Jesus l’immortale. De Bruyne, pentitevi e riguardate il primo gol come un rosario di riparazione

di Fabrizio d’Esposito - King Kevin più Hol è una formula suggestiva che richiama qualcosa (ma andiamoci cauti, eh!). Purtroppo persiste Scott il Grigio

2 Ottobre 2025
Rubriche / Le pagelle
Pagelle conte napoli formazioni ufficiali lecce

Pagelle – Contro la gogna per Conte, in difesa di De Bruyne e McTominay. Quanto ci manca Lukakone nostro

di Fabrizio d’Esposito - Sconfitta immeritata a San Siro. Hojlund non tiene un pallone che sia uno. Il profeta David (Neres) è tornato. De Bruyne nervi saldissimi sul rigore

29 Settembre 2025
Rubriche / Le pagelle
Napoli Pagelle hernanes de bruyne

Pagelle – Conte è tornato a parlare di soldi, come il ristorante da 100 euro. Modric rispetto a De Bruyne è un mostro

di Fabrizio d’Esposito - Zio Spina è tornato lo Spinazzola degli Europei. Politano non si ferma mai. Buongiorno merita un prete ricchione. L'arbitro modesto assai

23 Settembre 2025
Rubriche / Le pagelle
De Bruyne

Pagelle / Il ritorno di De Bruyne nella sua Betlemme rovinato dal rosso dilorenziano. Zio Vanja apre le valvole

di Fabrizio d’Esposito - Nessuna discussione sulla sostituzione. Politano eroico . È un bene raffreddare i facili entusiasmi di quest’estate, immaginando cavalcate trionfali.

19 Settembre 2025
Rubriche / Le pagelle
PAGELLE Hojlund

Pagelle – A Firenze, Conte ha lukakizzato il giovane Hojlund. In tribuna c’era Gattuso, speriamo abbia preso appunti

di Fabrizio d’Esposito - Laddove perdevamo scudetti in albergo, Conte conferma di essere il migliore allenatore mai arrivato a Napoli. E venne anche il giorno di Sam (Beukema)

14 Settembre 2025
Rubriche / Le pagelle
Pagelle

Pagelle – Possibile che il Napoli spendaccione si riduca a essere Politano-dipendente?

di Fabrizio d’Esposito - Buongiorno torna in campo giusto per fare il miglior attore non protagonista. Le difficoltà di Lucca dovrebbero indurre a riconsiderare le troppe critiche a Lukaku

31 Agosto 2025
Rubriche / Le pagelle
I più letti
Sacchi
Sacchi: «Conte in Nazionale, finiti gli allenamenti, scriveva su un taccuino tutto quello che avevamo fatto»

Alla Gazzetta su Napoli-Como: «Conte è un maestro. Di più: un fenomeno. Se credete che il Como andrà a fare le barricate, siete fuori strada»

1 Novembre 2025
Approfondimenti / Media e social
verratti
Verratti: «In Italia c’è una parte di calcio malata ed egoista, non fanno giocare i giovani per salvare la loro pelle»

A Footmercato: «Come socio del Pescara, voglio in futuro dare l'opportunità ai giocatori che lo meritano. Il Psg ora gioca da squadra; Fabian ha dimostrato di essere incredibile».

31 Ottobre 2025
Il Campo / Dichiarazioni
Conte arbitri
Adani: «Se Conte non si fosse potenziato, il Napoli ora poteva essere dov’è la Juve. Inventa cose dal nulla»

A Viva El Futbol: «Nessuno in Serie A è all'altezza di Conte e Gasperini. Conte ha fatto cose inventate dal nulla, come Spinazzola ala e Juan Jesus titolare; li avevano dati per finiti in Italia».

31 Ottobre 2025
Il Campo / Dichiarazioni
Messi
L’Arabia Saudita ha detto no a Messi che voleva un contratto di quattro mesi: «Non siamo un campo di allenamento»

Le Parisien. Messi voleva giocare nei quattro mesi di pausa della Mls per prepararsi al Mondiale 2026. Il ministro saudita ha detto no.

30 Ottobre 2025
Il Campo / Champions e calcio estero
Infortuni Napoli
Infortuni Napoli, è imbarazzante essere da Guinness dei primati. Il club si rivolga a un consulente esterno

di Cesare Gridelli e Guido Trombetti - Di Lorenzo, ormai le squadre avversarie hanno puntato la sua zona come quella debole e mettono calciatori veloci che lo saltano. Hojlund non ha azzeccato uno stop

2 Novembre 2025
Approfondimenti / Analisi
Scelti da noi
Napoli-Como depurata dalle ideologie (la squadra di Fabregas come non ne avete mai letto)

di Alfonso Fasano - Davvero ha dominato a Napoli? Non ha praticamente mai tirato in porta. È un gioco speculativo quello di Fabregas. Il Napoli? I cambi devono dare di più a Conte. E Lukaku manca in certe partite

2 Novembre 2025
Il Campo / Analisi Tattica
Conte Marotta Antonio Conte e l’Inter
Antonio Conte e l’Inter, storia di un grande rancore. Ieri sera si è tolto di tutto da quelle scarpe

di Massimiliano Gallo - In pochi minuti ha asfaltato a modo suo Inzaghi, Marotta, Lautaro. Ma le parole di Chivu sul calcio piagnone sono inarrivabili, merita di essere ricevuto al Quirinale

26 Ottobre 2025
Approfondimenti / Analisi
Dazn e Sky siti pirata calcio
Il calcio a pagamento funziona? A giudicare dai bilanci Dazn e Sky Italia, non tanto

di Salvatore Napolitano - Dazn in rosso di quasi un miliardo, Sky Italia di 250 milioni. Forse l'obiettivo non sono gli abbonamenti. Il betting per Dazn, Internet e telefonia per Sky

17 Ottobre 2025
Approfondimenti / Analisi
Novità cartellino blu in Marocco-Francia U20
Il Var ogni settimana riscrive il regolamento e ogni settimana dice che la regola è sempre stata quella (come Orwell)

di Fabio Avallone - Il Var è una riedizione del MinVer il ministero della Verità del romanzo 1984. A Open Var si esibiscono ogni volta in vere e proprie acrobazie logiche e linguistiche per convincerci che tutto procede tranquillamente

9 Ottobre 2025
Rubriche / A mente fredda
Redini
L’arbitro Redini: «Sono famoso grazie a Maradona e a quella partita»

di Francesca Leva - Il racconto di quella domenica: «Non ricordo la pioggia. Ricordo che era complicato portare la barriera ai nove metri. E i fischi del San Paolo quando ammonii Diego»

2 Novembre 2015
Il Campo / C'era una volta
Calci da dietro
I Napolisti Contatta la redazione
Cookie Policy Preferenze pubblicitarie
Privacy Policy Preferenze privacy

Copyright 2025 Il Napoli, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli N° 22 del 06/06/2012
Direttore responsabile: Massimiliano Gallo • Editore: Il Napolista s.r.l. • P.IVA 10395881211
Powered by FormatSystem and Keep Up • Per la pubblicità AdKaora