
Laporta: «Stiamo salvando il Barça, ora stiamo meglio»
A El Mundo Deportivo: «La Masía (il settore giovanile, ndr) come base del nostro progetto sportivo. Chi vorrà destabilizzare, dovrà lavorare duro»
A El Mundo Deportivo: «La Masía (il settore giovanile, ndr) come base del nostro progetto sportivo. Chi vorrà destabilizzare, dovrà lavorare duro»
Al Brentford guadagnava poco meno di 50.000 sterline a settimana. Poteva anche esserci Osimhen al suo posto, poi l'Al Ahli ha scelto l'inglese
All'Equipe: «I disabili erano nascosti. Era una vergogna per le famiglie. Perciò ho fondato l'Accademia. Voglio creare il mondo che sognavo e che non esisteva»
Il quotidiano sfotte la surreale strategia finanziaria dei Blues. Forse è "un modo completamente nuovo di pensare lo sport" o forse è solo caos
A El Hormiguero: «Il mio obiettivo era arrivare fino alle Olimpiadi e una volta finite dovevo analizzare come mi sentivo. In questo momento ho finito gli obiettivi»
«Mi alleno in un campo di grano. Se non mi credete vi faccio vedere le foto. Le Paralimpiadi? Ci sono troppi disabili» e ride.
di
- Un infarto midollare le ha fatto perdere l’uso delle gambe. Oggi l’esordio. “La vita è un dono, anche quella in carrozzina”A Repubblica: «Siamo atleti che vogliono portare in alto il nome dell’Italia, ma lo scopo è anche ironizzare. Questo vogliamo far passare, l’ironia su qualsiasi cosa»
Sorprendente avvio dei friulani, imbattuti dopo tre giornate. Pozzo e Nani lo hanno scelto stupiti da una partita giocata dal suo Legia Varsavia contro l'Aston Villa
Condiziona il modo in cui guardi le partite e, soprattutto, la tua vita. In sei milioni giocano a fantacalcio, in quattro a calcio
L'agente ha dato il peggio di sé nella gestione del nigeriano. Adesso logica vorrebbe che tratti il prolungamento del contratto fino al 2027
Su X: "Gli imbroglioni dichiarati e orgogliosi come Petrillo dimostrano che l'era della vergogna è finita. Io dico di restituire le medaglie ad Armstrong"
Accoglienza da eroe alle tre di notte all'aeroporto di Istanbul. Il nigeriano, contento per l'accoglienza, ha ballato al ritmo dei tifosi
Sarebbe paradossale se al rientro dalla sosta (non è stato convocato dal Brasile) finisse in panchina per la quarta volta consecutiva
A ogni passo falso, a ogni gol sbagliato da Lukaku, sarebbe ripartito il tormentone. Senza Osimhen, nasce ufficialmente il Napoli di Conte
Resterà nella storia del club. E il suo caso, per la montagna di errori commessi da tutte le parti, resterà nella storia del mercato.
Ha accarezzato i 160 milioni sauditi ma De Laurentiis ha detto no ai 65 offerti al Napoli. È il triste finale di una storia vincente
La Gazzetta: Kvara, centrale con Conte, aspetta che dalle parole si possa passare ai fatti, con un nuovo accordo che premi la sua crescita
È un epilogo amaro, anche triste sotto certi punti di vista. Che in fondo rimanda soltanto il problema, ma non lo risolve.
Non è voluto andare in Premier in prestito, accetta la Turchia. Il Napoli risparmia l'ingaggio e toglie a Conte l'ingombrante fantasma