
I due volti di Sinner: la semplicità e la costante ricerca della perfezione
di - Incontra il Papa, annichilisce Ruud numero 7 del mondo, allo stesso tempo non smarrisce l'umiltà e l'educazione

di - Incontra il Papa, annichilisce Ruud numero 7 del mondo, allo stesso tempo non smarrisce l'umiltà e l'educazione

di - “La storia del tennis in 50 ritratti”: il contemporaneo e il passato. I protagonisti descritti da Bertolucci

di - “Ripartenza e ritorno a Nofi, Domenico Rea dall’inedito al già edito” (Edizioni Dante&Descartes), a cura della studiosa reana Annalisa Carbone

di - Il libro di Eugenio Lorenzano: il primo amore, la passione per il ciclismo e per il Napoli di Vinicio. E un sogno finale felliniano

di - Al via la sesta serie incentrata sul vicequestore che è ormai un cult. La simbiosi tra il personaggio e l'attore Marco Giallini

di - Si chiama Domenico Cigno e il suo creatore è lo scrittore casertano Luca Mercadante. Lo scouting di Sellerio che edita “La fame del cigno”

di - Stasera su Raiuno. Rientra nell'ambizioso progetto “collection De Filippo” che sarebbe piaciuto a Camilleri. La regia è di Alessandro Gassmann

di - Salvatores trasforma questa favola in un musical ma la componente civile del suo racconto è testimoniata dai 19 milioni di italiani emigrati

di - È cominciata la seconda stagione su Raiuno del protagonista dei romanzi di Diego De Silva tra Finardi e Mister Fantasy

di - A più di 100 anni dalla sua nascita il genio civile di Racalmuto fatica a trovare spazio nei programmi dei corsi di italiano nei licei e negli istituti tecnici

di - Il regista napoletano costruisce il suo film più universale. Che sia Napoli uno dei pochi posti al Mondo senza non luoghi?

di - Raimondo Di Maio alla Buchmesse parlerà di Mimì Rea di questo scritto del 1972 che fu pubblicato su “Epoca”.

di - Per Sellerio l'ultimo romanzo dello scrittore napoletano sui cinquantenni di oggi che hanno caricato i giovani di troppe aspettative

di - Tratta dai polizieschi di Markarīs. Integralmente girata in Grecia. Omicidi, un papà ingombrante, intromissioni del potere politico

di - “Campo di battaglia” di Gianni Amelio: due ufficiali medici imboscati in patria per curare i feriti che ritornano dalla Grande Guerra

di - Dante&Descartes pubblica la raccolta di articoli che Rea scrisse per “il napoletano” mensile calcistico ideato e curato da Mimmo Carratelli

di - La cavalcata tricolore con interventi di D’Amore, Geolier, il cardinal Voiello e Servillo

di - Poca chiarezza con i tifosi: non si conosceva l'orario, steward nervosi. Poi si entra e tutto passa. Alla fine Conte ha firmato magliette, cover di cellulari e cappelli

di - Con “I demoni di Pausilypon” lo scrittore inventa il poeta Publio Virgilio Marone come “indagatore della realtà”

di - Da Napoli l'esordio narrativo della giovane scrittrice-giurista Francesca Maria Benvenuto. Non c'è redenzione né per sé né per gli altri