
Gazzetta: Montella resta alla Fiorentina fino alla fine della stagione
La sconfitta a Torino non cambierebbe i piani di Commisso. Gattuso quindi resta in lizza per l'eventuale dopo Ancelotti
La sconfitta a Torino non cambierebbe i piani di Commisso. Gattuso quindi resta in lizza per l'eventuale dopo Ancelotti
L'allenatore italiano ha deciso di lasciare la panchina dopo i problemi legati alle irregolarità dei pagamenti. Grosso malcontento da parte dei tifosi
C'erano otto calciatori dell'Udinese dietro la linea della palla e il Napoli non aveva alcuna possibilità di partire in contropiede. Hanno fisiologicamente rifiatato
L'attaccante macedone non avrebbe preso di buon grado la decisione di Rocchi
Di Marzio: «Penso che il Napoli voglia andare avanti con Ancelotti fino alla fine, poi a fine anno procedere su un'altra strada dal momento che il ciclo è finito»
Apatia, mancanza di fantasia, imprecisione dei passaggi per descrivere i 45 minuti del capitano contro l'Udinese
Un silenzio craxiano apre la conferenza post-partita: «Mi hanno sorpreso sia l'apatia del primo tempo sia la reazione del secondo»
“La Juve si farebbe del male da sola negando le colpe che ha. Tutto confuso in un «vorrei ma non riesco» che coinvolge anche un Ronaldo che non vince più una partita da solo”
“Insigne, Callejon, Mertens, Allan e Koulibaly - si sono consumati in un ciclo straordinario che però non ha portato un grande successo”
Tutto il Napoli ha giocato senza un briciolo di intelligenza e lucidità, limitandosi ad attaccare la difesa avversaria con una inutile serie di cross alti
Per il capitano la crisi è profonda, più di quella che avvolge tutta la squadra. Probabilmente, la responsabilità della fascia che porta sul braccio è più pesante
Il giudizio resta sospeso fino alla partita contro il Genk, ma la panchina di Ancelotti continua a traballare
Il pari di Udine aggiunge poco o niente alla mediocrità espressa nell’ultimo mese e tiene ancora aperta la crisi
A radio Kiss Kiss: "È un momento particolare, ma sono convinto che Ancelotti saprà venirne fuori"
"I guerrieri hanno la sua faccia, la sua anima, il suo coraggio. Una lezione per chiunque"
Può sembrare una banalità, una delle tante che si producono in un mondo di continue parole, e invece con i calciatori moderni non è scontato ottenere la piena applicazione
"Siamo uomini liberi. Non escludo il ritiro, ma è molto difficile. Ibra sta ancora benissimo"
“È questa reazione fuori dal campo l’unico, vero, segnale cui aggrapparsi. La delusione per questo punto può essere la chiave per la svolta”
L’assenza per infortunio del centrocampista brasiliano ha infatti per l’ennesima volta esposto a una brutta figura Fabian e Zielinski, che però ci hanno messo del loro
Ancelotti ha sottolineato di avere piena fiducia nel presidente e nelle sue parole, ma bisognerà vedere se il presidente avrà la stessa fiducia in lui