
Sinner è un’azienda individuale, non un’eccellenza del made in Italy
di - Anche Federer disse no alla Coppa Davis, ma in Svizzera nessuno s'è mai sognato di farne un "caso nazionale". Usciamo dal mito del nazional-popolare

di - Anche Federer disse no alla Coppa Davis, ma in Svizzera nessuno s'è mai sognato di farne un "caso nazionale". Usciamo dal mito del nazional-popolare

di - "Ma davvero abbiamo deciso di pagare 12 milioni di euro per farci portare in casa 'sto spettacolo?”. Alla Serie A è andata di lusso: c'è persino chi paga per ospitare uno spettacolo del genere

di - La (non) rivoluzione delle riprese di Netflix: dal basso si percepisce il vero tennis, la sua velocità e ferocia. Il futuro è nella visione che ti immerge nel campo

di - I videogiochi non sono un gioco. Per il New York Times è una delle acquisizioni più grandi della storia e "l'ultimo tentativo del fondo saudita di entrare nel settore del gaming e dello sport"

di - Gli hanno messo a disposizione una una rosa profonda, di qualità, col miglior attaccante italiano. Per ora è la delusione del campionato

di - Quello di Conte è un algoritmo comunicativo: va perpetuato il miracolo. Se ne faccia una ragione: per la Serie A il mercato del Napoli è stato favoloso (oltre che dispendioso)

di - Un gesto tecnico quasi inspiegabile. Studiato. Nessuno era riuscito a tirare più forte di Sinner sulle accelerazioni di Sinner. Lì Jannik ha visto sgretolarsi le sue sicurezze

di - Il video smonta la narrazione moralistica e favolistica. Il figlioletto aggredito, menava. Nemmeno il papà era un angioletto (è stato squalificato). E chi dovrebbe essersi rotto l'anca, esultava aggrappato alla rete

di - Due ore di prevedibilissima lezione agli Us Open: il numero 1 e il numero 10, ma in mezzo c'è un mondo intero. Alla prossima dormiamo, Jannik

di - In conferenza prova di tutto: trasforma le sconfitte in "risultati", urla "il mio gioco" ma resta l'etichetta del sergente di ferro. Poi il capolavoro: "Oggi io Gattuso non lo farei giocare"

di - Hanno concesso all'altro punti pesantissimi con leggerezza, come un'ovvietà: una lezione di correttezza da tramandare ai posteri

di - Juric all'Atalanta è il capolavoro di Giuseppe Riso. Un pezzo d'arte. Potrebbe essere accusato di circonvenzione di capaci (i Percassi)

di - Che siano scommesse, Juve, Covid o razzismo per il Presidente della Figc se ne lava sempre le mani. L'assenza di Acerbi è grave, ma Gravina assolve tutti: sempre, comunque

di - Il presidente della Serie A se la prende anche con gli stadi: «Meno male che gli italiani non bevono birra, perché non si può nemmeno andare in bagno»

di - La rage-room in tribuna per l'allenatore squalificato è pronta, con le pareti imbottite e un quarto di bue al soffitto. Resta da decidere chi lo accompagnerà....

di - Il gol scudetto ciccato a un metro dalla porta della Lazio è un capolavoro. Bisogna sempre immedesimarsi nelle sventure altrui per comprendere quanto siamo fortunati

di - “Intossicati” dallo scudetto. È disabitudine sociale. Oltre che ignoranza sportiva. Ha ragione Conte. Rinneghiamo la fatica della lotta, l'agonismo, la resistenza dei rivali

di - Inter-Barcellona è storia del calcio, ma è anche la morte della difesa. L'Inter becca contropiede sul 2-1, Yamal che al 92esimo tira invece di perdere tempo alla bandierina

di - I gatti nel sacco di Trapattoni sono morti asfissiati. È una sindrome sociale figlia del terzo scudetto. I resistenti bollati come disfattisti

di - L'abbiamo trattato come "quello del Cagliari e della Samp". Assurdo che non sia mai stato ct della nazionale, non è uomo da salotti buoni