Arriva in Italia il mondiale sui tapis roulant, 5 km in collegamento con il mondo
L'iniziativa di Technogym e World Athletics metterà in collegamento centri fitness e palestre in ogni parte del globo

Ancora novità nel mondo dello sport. Technogym e World Athletics hanno presentato a Milano RUN X™, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant. Un evento che promette di cambiare per sempre il modo di vivere la corsa, unendo atleti professionisti e appassionati in una competizione globale… senza muoversi dal proprio centro fitness. Accanto al fondatore e Ceo di Technogym Nerio Alessandri e al presidente di World Athletics Sebastian Coe, alla presentazione erano presenti anche Yeman Crippa, Jimmy Gressier e Gaia Sabbatini: volti simbolo dell’atletica europea, capaci di incarnare la nuova generazione di runner.
Un mondiale “senza pista”, ma connesso
RUN X™ sarà una gara sui 5 chilometri, interamente disputata su tapis roulant Technogym collegati in rete. Ogni partecipante – dal top runner all’amatore – potrà sfidare in tempo reale avversari di tutto il mondo, grazie a una classifica globale online che si aggiorna istantaneamente. I risultati verranno certificati direttamente dall’ecosistema digitale Technogym, rendendo ogni prestazione ufficiale.In altre parole: si corre nella propria palestra, ma si partecipa a un Mondiale vero. «Vogliamo creare una competizione virtuale che unisca la community dei runner e motivi chiunque a correre. RUN X™ combina la tecnologia di Technogym con la portata universale dell’atletica, e può davvero cambiare le regole del gioco.» — Sebastian Coe
Il calendario
- Inizio 2026: i centri fitness di tutto il mondo potranno affiliarsi per ospitare la competizione. 
- Primavera 2026: apertura delle iscrizioni per i runner. 
- Fine 2026: gare ufficiali e aggiornamento live della classifica globale. 
I migliori di ogni Paese, divisi per fasce d’età, accederanno alle finali regionali e poi alla finalissima mondiale, in una location iconica ancora da svelare. In palio 100.000 dollari e wild card per eventi World Athletics, come i World Road Running Championships.
Il futuro della corsa
RUN X™ potrebbe rappresentare il punto d’incontro fra la corsa classica e gli e-sport. Non sostituirà la magia del tartan o l’adrenalina di un rettilineo all’aperto, ma apre un orizzonte nuovo: gareggiare a livello mondiale senza viaggiare, senza meteo avverso, senza pista.










