L’Inter chiude il primo bilancio in utile in 15 anni (grazie a Infantino), e la Gazzetta esulta: “Numeri da urlo”

Utile di 35 milioni (merito del Mondiale per club). Marotta parla di "giornata storica", la Gazzetta gli fa eco: "Il bilancio dell'Inter non sorride, ride proprio"

marotta, inter

Mg Lugano (Svizzera) 12/07/2022 - amichevole / Lugano-Inter / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Giuseppe Marotta

L’Inter chiude il primo bilancio in utile in 15 anni (grazie a Infantino), e la Gazzetta esulta: “Numeri da urlo”

La notizia, la Gazzetta dello Sport, la mette correttamente alla prima riga: “Prima chiusura in utile degli ultimi 15 anni” per l’Inter. Bilancio chiuso “a quota 35,4 milioni di euro, crescita netta di 70, valore dei ricavi più alto di sempre (567 milioni, in aumento di 94 rispetto all’anno precedente)”. L’Inter ha chiuso in utile grazie a Infantino (interista tra l’altro) per la partecipazione al Mondiale per club: lì ha incassato 33 milioni di euro.

Il commento successivo è a suo modo singolare: “Il bilancio dell’Inter non sorride, ride proprio”. Se ora l’Inter va in attivo, per la Gazzetta “sono numeri da urlo, quelli che hanno constatato oggi i soci all’assemblea degli azionisti”. Anzi, “un risultato storico”. Effettivamente non fa una grinza, dopo aver chiuso coi bilanci in rosso per 14 anni di fila.

Nemmeno il comunicato ufficiale del club usa toni così trionfalistici: “Il bilancio chiuso al 30 giugno 2025 evidenzia ricavi in crescita e pari a 567 milioni, il valore più alto di sempre e record per la Serie A al netto del player trading”.

L’Inter in utile è per Marotta una tappa storica

“Questo risultato è dovuto a un incremento degli introiti dalle competizioni domestiche ed europee, oltre alla partecipazione alla prima edizione della Fifa Club World Cup. Parallelamente si è registrata una crescita organica del fatturato commerciale da sponsorizzazioni e da matchday. I risultati dell’anno fiscale evidenziano un utile netto di 35,4 milioni, da confrontare alla perdita di 35,7 dell’anno fiscale precedente, con un aumento netto del valore della produzione pari a 70″.

Anche per Beppe Marotta si tratta di “una tappa storica: per la prima volta nella storia moderna del Club registriamo un utile netto”.

Correlate