Mondiali 2026, ipotesi 30 convocati: la Fifa valuta l’aumento delle liste

Secondo Mundo Deportivo, l'ipotesi nasce dall'aumento delle Nazionali partecipanti (48 dal 2026)

Infantino Mondiale Arabia Saudita Fifa mondiali Usa

President of FIFA Gianni Infantino speaks next to the trophy during the 2025 FIFA Club World Cup Draw ceremony in Miami on December 5, 2024. (Photo by Giorgio VIERA / AFP)

Mondiali 2026, ipotesi 30 convocati: la Fifa valuta l’aumento delle liste

Una nuova idea sta prendendo forma nelle stanze della Fifa. Un’idea che, qualora divenisse realtà, potrebbe cambiare definitivamente la disponibilità di materiale umano per tutte le Nazionali. Ne ha parlato Mundo Deportivo.

Fifa, idea 30 convocati per i Mondiali 2026: i dettagli

Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo, la Fifa starebbe valutando una modifica storica in vista dei Mondiali che si disputeranno l’anno prossimo. Attualmente, i commissari tecnici possono convocare un massimo di 26 giocatori per le competizioni internazionali, ma l’organo del calcio mondiale starebbe considerando di aumentare questo limite fino a 30 atleti. Sarà poi compito dei Ct decidere se sfruttare tutti gli slot disponibili.

Resta da chiarire se l’eventuale incremento riguarderà anche le liste provvisorie, che in passato erano già passate da 35 a 55 giocatori, e se cambierà il numero massimo di calciatori a disposizione in panchina, oggi fissato a 15 oltre agli undici titolari.

Leggi anche: La Fifa di Infantino ha chiesto un parere legale: vuole vietare le partite dei campionati all’estero (Guardian) – il Napolista

L’ipotesi di ampliamento nasce dall’aumento delle nazionali partecipanti — saranno 48 nel 2026 — e dalle maggiori esigenze di gestione dei carichi di lavoro. Più partite e trasferte più lunghe giustificherebbero un margine maggiore per il recupero fisico degli atleti, anche in linea con le richieste avanzate dai sindacati nei confronti della Fifa.

I Mondiali del 2026 dureranno 38 giorni, dall’11 giugno al 19 luglio, rispetto ai 29 giorni del torneo 2022 in Qatar, disputato in inverno. Alcune sfide saranno ospitate in più paesi, tra cui Stati Uniti, Canada e Messico, e in parte anche in Uruguay, Argentina e Paraguay per celebrare la prima edizione del 1930.

Correlate