Spinazzola e De Bruyne devono giocare sempre, gli infortuni cominciano a essere troppi

I lanci lunghi di Milinkovic Savic: ecco perché la preferenza di Conte per il portiere serbo, gli offre un piano B in fase offensiva. Hojlund è determinante

Spinazzola

As Napoli 05/10/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Genoa / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: Alessandro Marcandalli-Rasmus Hojlund

Cesare – Caro Guido vittoria sofferta del Napoli ma importante perché ci mantiene primi in classifica. Il Napoli ha giocato solo il secondo tempo. Ha completamente regalato il primo tempo, complice anche un Genoa molto aggressivo con marcature uomo contro uomo a tutto campo. Non abbiamo fatto un solo tiro in porta e con fraseggi lenti e stucchevoli. Neres, a sinistra, completamente nullo e siamo andati anche sotto prendendo un gol incredibile con Olivera che si è fatto saltare come un pivello e Beukema poco attento che ha fatto segnare di tacco un centravanti che non segnava da un anno. E Conte al secondo tempo non ha cambiato nulla entrando in campo con la stessa squadra.

Guido – Per certi aspetti la svolta l’ha data il destino con l’infortunio di Politano che ha fatto entrare De Bruyne spostando Neres a destra, e inoltre è entrato Spinazzola al posto di un Oliveira non al massimo. E Neres a destra è andato meglio come ha dimostrato anche in altre circostanze. Stasera abbiamo anche visto quanto possa essere importante il portiere con i piedi buoni. I lanci lunghi di Milinkovic Savic sugli avanti a cui il Genoa offriva l’uno contro uno sono stati efficaci. E qui si è capita la preferenza di Conte per il portiere serbo: gli offre un piano B in fase offensiva.

Cesare – E affidarsi ai lanci lunghi del portiere in casa, contro una squadra che lotterà per la retrocessione, è completamente anomalo e deve far riflettere. E dopo il pareggio  il Napoli ha cominciato anche a giocare e ha costruito e meritato la vittoria (il Genoa non ha mai tirato in porta oltre al gol) grazie anche al calo atletico degli avversari che non riuscivano a pressare ed aggredire come prima. Grande impatto ha avuto Spinazzola che ha avuto un ruolo fondamentale in entrambi i gol azzurri offrendo anche una grande alternativa tattica potendo giocare, come nel finale, anche a destra.

Guido – Comunque questa partita ha dato delle conferme importanti. Neres a sinistra rende molto meno. Al di là delle dovute rotazioni, Spinazzola deve sempre giocare al posto di Olivera. De Bruyne deve giocare sempre ed in avanti dove inventa e rende di più e non gli si deve chiedere di arretrare, difendere troppo e partire dalla nostra area di rigore. È uno spreco e gli si tolgono energie già di per se misurate. Hojilund è un giocatore determinante che, oltre che a giocare per la squadra, segna e la vedo dura per Lukaku per rientrare con il danese così.

Cesare – È inevitabile che si debba ritornare a parlare degli infortuni. Vi sono una serie di infortuni muscolari (oggi Lobotka e Politano usciti dal campo chiedendo il cambio) che sembrano decisamente troppi. E lo stesso era capitato l’anno scorso. Lo staff tecnico dovrebbe rivedere il tutto insieme a quello sanitario. Ben venga la sosta che dovrebbe permettere di recuperare, almeno si spera, Rahmani e Buongiorno, e aspettiamo notizie sull’entità degli infortuni e i relativi tempi di recupero per Lobotka e Politano, entrambi elementi chiave di questa squadra.

Guido – Certamente tanti infortunati sono un problema. Prima, però, di giudicare i preparatori mi piacerebbe avere delle statistiche. Perché ho la sensazione che nel calcio di oggi, molto fisico e con ritmi elevatissimi, gli infortuni sia un problema per tutti.  E meno male che il Presidente ha potenziato di molto la rosa della squadra e così possiamo permetterci di tenere fuori tanti titolari e restare comunque primi in classifica.

 LE SENTENZE

Milinkovic Savic – Cesare: ottimo ; Guido:ottimo

Di Lorenzo – Cesare: buono; Guido:buono

Beukema – Cesare: sufficiente; Guido:non male

Juan Jesus – Cesare:  buono; Guido:buono

Olivera – Cesare: scarso (flop); Guido: deludente ( flop)

Lobotka – Cesare: sufficiente; Guido: un po’ sotto tono

Politano – Cesare: sufficiente; Guido: un po’ sotto tono

Anguissa – Cesare: buono ; Guido:buono

McTominay – Cesare: buono ; Guido:buono

Neres – Cesare:1°tempo scarso /2° buono; Guido:sufficiente

Hojlund – Cesare: ottimo (top); Guido:forte ( top)

Gilmour – Cesare: buono; Guido: buono

Spinazzola – Cesare: ottimo; Guido: eccellente

De Bruyne – Cesare: buono; Guido:ottimo

Gutierrez – Cesare: s.v.; Guido:s.v.

Lucca – Cesare: s.v.; Guido:s.v.

Conte – Cesare: poco convincente; Guido:buono

Correlate
De Bruyne

Il problema De Bruyne

di - Hilbert e i 23 grandi problemi matematici. Accanto ai dilemmi sulla coerenza della aritmetica, a fianco delle geodetiche, alle assiomatizzazioni della fisica, ce n'era un 24esimo