Solo Verstappen crede alla rimonta sulla McLaren, ormai ha attirato i tifosi della Ferrari (Corsera)

"La pochezza delle prestazioni della Rossa fin qui fanno pensare che non ci siano altre squadre in grado di inserirsi al vertice. Verstappen dovrebbe recuperare 44 punti su Norris e 69 su Piastri in 7 gare"

verstappen

Spielberg (Austria) 10/07/2022 - gara F1 / foto Imago/Image Sport nella foto: Max Verstappen ONLY ITALY

Il Corriere della Sera analizza in breve le possibilità di Max Verstappen di rimontare sulla McLaren, per riaprire un Mondiale che sembra praticamente già chiuso. Il tutto condito dalla nota stonata Ferrari, che non riesce a portare alla luce prestazioni di livello (ormai quasi paragonabile allo United nel calcio ndr) da diverso tempo, tra piloti e ingegneri. E intanto Norris e Piastri viaggiano indisturbati, mentre Verstappen è l’unico a credere nella sua rimonta.

Verstappen è l’unico a credere nella sua rimonta (Corsera)

Scrive così il Corsera:

“Max Verstappen è tonico, sereno, in palla permanente. A Singapore, dove non ha vinto mai, punta al terzo successo di fila dopo Monza e Baku, mentre un po’ tutti ipotizzano una rimonta talmente clamorosa sui piloti McLaren da riaprire un Mondiale che non doveva riguardarlo più. […] Non solo: Max ha ormai conquistato buona parte della tifoseria rossa visto che è stato lui, domenica scorsa al Nurburgring, a regalare una inattesa vittoria alla Ferrari, divertendo e divertendosi in una settimana segnata dalla tristezza di Hamilton […]

Che Verstappen riesca a recuperare 44 punti su Norris e 69 su Piastri in 7 gare pare più che arduo. I rivali da superare sono due, la McLaren è in grado di chiudere comunque nei piani nobili dappertutto e non ci sono molte altre squadre in grado di inserirsi al vertice, agevolando un recupero forsennato. Ma è questo il tema chiave, anche da queste parti, vista la pochezza delle prestazioni Ferrari sin qui. Ieri, dentro una giornata in cui nessuno ha preso davvero le misure, Hamilton, pur vicino a Leclerc su una pista che ama, ha chiuso decimo dietro Charles, protagonista di un fraintendimento con il suo capomeccanico: uscita dal box mentre transitava Norris, spintonato contro il muretto box. La manovra ha prodotto una multa di 10 mila euro alla Ferrari, senza penalità per il pilota”.

Correlate