Bolt con le scarpe di oggi avrebbe corso i 100 metri in 9. 42 (il record è di 9. 56) – Times
Uno studio non ancora pubblicato dell’Università del Massachusetts commissionato dalla Puma. Per l'azienda, il record di Bolt non è così inattaccabile come sembra

Rio de Janeiro (Brasile) 18/08/2016 - Atletica leggera / Olimpiadi Rio de Janeiro 2016 / foto Imago/Image Sport nella foto: Usain Bolt ONLY ITALY
Il record mondiale di Usain Bolt sui 100 metri, 9’’58, resiste da 16 anni e sembra intoccabile. Eppure il giamaicano è convinto che oggi, grazie alle nuove “super scarpe”, avrebbe potrebbe correre ancora più veloce. Lo scrive il Times
Le nuove scarpe ipertecnologiche
Quando nel 2009 a Berlino fermò il cronometro sul tempo che è rimasto nella storia, ai piedi aveva delle chiodate realizzate su misura da Puma per la sua taglia 13, ma prive di tutte le innovazioni che negli ultimi anni hanno rivoluzionato l’atletica. Nessuna piastra in carbonio: solo una classica piastra in nylon con una sottile striscia di gomma sul tallone. Eppure nessuno, in questi 16 anni, si è avvicinato a quella velocità. Avrebbe potuto fare ancora meglio? «Probabilmente avrei corso molto più veloce se avessi continuato», ha detto a un evento Puma a Tokyo, citando l’esempio di Shelly-Ann Fraser-Pryce, capace di migliorarsi anche oltre i 30 anni grazie alle nuove tecnologie.
Secondo uno studio Bolt poteva correre in 9″42
«Non ho mai provato le nuove scarpe. Non voglio rischiare di farmi male ai bicipiti femorali. Ma è chiaro che funzionano», ha aggiunto. Proprio per questo Puma ha chiesto a Wouter Hoogkamer, docente all’Università del Massachusetts ed esperto nel settore, di stimare quanto Bolt avrebbe potuto limare al suo record con le nuove chiodate Forte Nitro. Secondo i calcoli, il giamaicano sarebbe potuto scendere a uno strabiliante 9’’42, cioè 16 centesimi più veloce. Lo studio non è ancora stato pubblicato, ma Hoogkamer è considerato una delle voci più autorevoli, avendo già lavorato sulle rivoluzionarie scarpe da strada Nike e collaborato anche con Adidas.
Domenica consegna la medaglia dei 100 metri
Oggi Bolt, 39 anni, non partecipa a un Mondiale dal ritiro avvenuto a Londra nel 2017, ma sarà di nuovo protagonista domenica a Tokyo, quando consegnerà le medaglie dei 100 metri. Ma pensa davvero che qualcuno della nuova generazione possa minacciare i suoi primati, considerando che è dal 2012 che nessuno corre sotto i 9’’70? «Non lo so», ha risposto. «Ho sempre sperato che i miei ragazzi (i due gemelli di quattro anni) si dedicassero all’atletica, ma per ora non mostrano alcun talento».