Crédit Agricole Italia e FOQUS per Radio e libri nei Quartieri Spagnoli
Lodevoli gli obiettivi del progetto: creare un nuovo strumento educativo, promuovere la lettura, acquistare libri per chi è in difficoltà economica

CrowdForLife è la piattaforma di crowdfunding del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia che ha deciso di sostenere il progetto di FOQUS per la realizzazione della prima WebRadioScuola dei Quartieri Spagnoli.
Credit Agricole Italia interverrà raddoppiando i fondi raccolti per il progetto, fino ad esaurimento del plafond complessivo dedicato.
Come usare i fondi raccolti
L’obiettivo è realizzare, per tutti i bambini dei Quartieri Spagnoli di Napoli, una web-radio-scuola, un nuovo strumento educativo per non sospendere più la scuola durante i lockdown e i periodi più difficili della pandemia. Vorremmo anche promuovere la lettura, per i bambini che non possono uscire di casa durante le fasi di emergenza sanitaria.
Web-Radio-Scuola
Lezioni, letture e conversazioni dedicate ai bambini, alle diverse età e gradi di didattica, per 5 giorni alla settimana e in replica nelle giornate di sabato e domenica, in orario scolastico e nel pomeriggio.
I conduttori saranno insegnanti ed educatori esperti di scuola attiva.
A differenza della DAD (Didattica A Distanza), la Web-Radio-Scuola si rivolge non solo ai bambini di una classe, ma a tutti i bambini che si mettano in ascolto. Sarà allestita una stanza insonorizzata con connessione internet, verrà acquistato un pc, un pc player, un pc recorder per registrare le trasmissioni radio, un hard disk per immagazzinare tutte le trasmissioni registrate, un mixer audio, microfoni, attrezzature tecniche.
Libri a casa dei bambini
Per i bambini più piccoli e per le famiglie in condizioni di maggiore difficoltà economica, saranno acquistati periodicamente – due volte al mese e per tutto l’anno scolastico – dei testi educativi da donare a ognuno di loro. FOQUS vuole acquistarli presso le librerie indipendenti della provincia di Napoli, che abbiano una sezione di libri per bambini e ragazzi. Volontari consegneranno a domicilio i libri acquistati.