Lukaku, il dottor Castellacci: «Affrettare i tempi di recupero non è consigliabile»
L'ex medico della Nazionale Tuttomercatoweb: «Ci vuole un recupero oculato per non rischiare ricadute che sarebbero dannose per il calciatore, per Conte e per il Napoli».

Mg Dimaro 22/07/2025 - amichevole / Napoli-Arezzo / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Romelu Lukaku
Il dottor Enrico Castellacci (ex medico della Nazionale) ha commentato, in un’intervista a Tuttomercatoweb, le condizioni di Romelu Lukaku, che con il Napoli si è infortunato nel ritiro estivo di Castel di Sangro, senza cominciare il campionato.
Il dott. Castellacci sulle condizioni di Lukaku
Lukaku secondo lei è possibile che si riveda già in Supercoppa a dicembre?
«Premetto che non seguendolo non so esattamente l’entità dell’infortunio. Se si fosse fatto una lesione totale o subtotale si sarebbe dovuto operare. Se l’ha avuta parziale, è il chirurgo a decidere a fare una terapia. Affrettare i tempi non è consigliabile. Ci vuole un recupero oculato per non rischiare ricadute che sarebbero dannose per Antonio Conte e il Napoli».
Il possibile rientro in Supercoppa
Ecco cosa scrive la Gazzetta:
Tra un mese, forse poco più, Lukaku tornerà a Castel Volturno, si confronterà con lo staff medico, racconterà dal vivo e personalmente ciò che adesso sta sussurrando al cellulare, riparlerà ancora e di nuovo del programma seguito in Belgio e proverà a farcela nel rispetto di una tabella che può essere indicativa.
C’è una data cerchiata in azzurro: 18 dicembre 2025, Riad, semifinale di Supercoppa con il Milan, che in genere gli dice bene, perché undici vittorie su quattordici partite si sentono e quei sette gol e due assist incidono sul morale.
Il Napoli potrebbe inserirlo in lista in qualsiasi momento, togliendo un altro giocatore. E Romelu, in Arabia Saudita, vuole esserci.