De Bruyne si carica la squadra sulle spalle con due assist e un tuttocampo. Anche Milinkovic decisivo
De Bruyne è decisivo man mano che prende forma. Il modulo fab four deve lasciare posto al 4-3-3 in alcune partite e non solo nelle fasi finali delle gare

Dc Napoli 01/10/2025 - Champions League / Napoli-Sporting Lisbona / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Kevin de Bruyne
De Bruyne si carica la squadra sulle spalle con due assist e un tuttocampo. Anche Milinkovic decisivo
Dicevamo su De Bruyne? Si va in Champions e Kevin si carica la squadra sulle spalle con due assist e un tuttocampo che permette agli azzurri di sfondare il muro portoghese. Come lui decisivo solo Vanja con una grande parata nel finale.
Nel primo tempo l’inizio partita fa capire che lo Sporting non è venuto a palleggiare e a fare la squadra “giochista”. I portoghesi si chiudono lasciando al Napoli il pallino del gioco. Il possesso palla però non porta mai al tiro gli azzurri nella prima mezz’ora. Si fa fatica a far arrivare palle in area e si gioca solo sulla fascia destra. Poi al 35° arriva il gol al primo tiro in porta: magia di De Bruyne palla al piede, scatto e assist per Hojlund che non sbaglia. Dopo 3 minuti altro contropiede ma Politano trova una super parata su tiro a giro.
Nel secondo tempo il Napoli inizia bene e in un paio di occasioni ha la possibilità di far male con De Bruyne sugli scudi. Poi la doccia fredda al 60°: Politano arriva tardi e atterra un portoghese, rigore e pareggio. Conte poi decide di passare al.4-3-3, il Napoli sale e ancora una volta De Bruyne pennella per Rasmus che di testa fa doppietta. Neres e Lang nel finale fanno i terzini ma al 94° Vanja si supera sull’unico tiro pericoloso dello Sporting: guizzo felino a togliere la palla dalla linea di porta.
Questa partita racconta di un Napoli che vuole palleggiare e dominare ma fa fatica a tirare. Inoltre ci dice che De Bruyne è decisivo man mano che prende forma e che il modulo fab four deve lasciare posto al 4-3-3 in alcune partite e non solo nelle fasi finali delle gare. Antonio Conte osserva, gestisce i singoli nei loro miglioramenti e poi disegna questo Napoli camaleontico. La vittoria era fondamentale per la corsa Champions, domenica serve riprendere quella in campionato.