Rocchi: «Il Var ha sbagliato in Milan-Bologna. Chiedo di mostrare tutto, essere precisi e poi far decidere all’arbitro»

Il designatore a Open Var: «Il Var si è soffermato sul secondo contatto e hanno dato per scontato il primo che era rigore»

rocchi milan-bologna Open Var

Db Milano 11/01/2023 - presentazione introduzione fuorigioco semiautomatico S.A.O.T / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Gianluca Rocchi

Pur avendo il Milan battuto il Bologna, non si placano le polemiche per il calcio di rigore non concesso agli uomini di Max Allegri sul finire di gara. Essendoci stati due contatti consecutivi in area, il Var si è concentrato sul secondo episodio, richiamando l’arbitro al monitor e “invitandolo” a rivedere la sua decisione. Il rigore è stato cancellato perché non c’era, ma in realtà, il primo contatto, quello tra Lucumì e Nkunku era meritevole della massima punizione. Palese l’errore, già certificato il giorno dopo la partita. Arriva la conferma anche da parte del designatore Rocchi, direttamente ad Open Var. Allegri si è beccato una giornata di squalifica per proteste sacrosante.

Le parole di Rocchi su Milan-Bologna

Questo quanto sottolineato da Gazzetta.it sull’episodio.

“Confermato: era da calcio di rigore il contatto Lucumi-Nkunku in Milan-Bologna (errore grossolano del Var). Prima puntata di ‘Open Var’, ospite Gianluca Rocchi con quattro episodi (di altrettante partite) da analizzare. Si parte da Milan-Bologna, il doppio episodio Lucumi-Nkunku e Freuler-Nkunku in area di rigore nel finale di gara. Ecco il dialogo fra Var (Fabbri, fermato) e Avar (Paterna) con l’arbitro Marcenaro (fermato): «Riguardiamocela tutta – dialogano Fabbri e Paterna -. Ruba palla è pulito, ok via, fai vedere il contatto Freuler-Nkunku, lui ha fischiato quello dopo, il difendente ha il piede fermo, è l’attaccante che lo prende. Ti faccio vedere quel fallo prima (Lucumi-Nkunku)? Vediamo: non è niente. Matteo (Marcenaro, l’arbitro, ndr) te lo farei rivedere quel secondo episodio»”.

A quel punto Fabbri e Paterna mostrano il fallo che non c’è con revoca del calcio di rigore. E Gianluca Rocchi boccia ufficialmente Fabbri e Avar. A seguire le sue parole.

Leggi anche: Pasticcio arbitrale e rigore negato al Milan: Fabbri allontanato dal Var per un paio di partite (Gazzetta)

«Questo è un episodio complesso, corretto togliere il rigore, solo che i ragazzi si soffermano sul secondo e non calcolano il primo non facendo vedere tutta la fase. Il secondo episodio non è penalizzante, non è rigore, ai Var chiedo di mostrare tutto, essere precisi e poi far decidere all’arbitro. Manca la fase iniziale, il primo episodio, Lucumi-Nkunku era da calcio di rigore, l’hanno dato per scontato passando sul secondo, sbagliando»

Correlate