L’Italvolley femminile soffre ma è in finale ai Mondiali: battuto il Brasile al tie-break
Le Azzurre di Velasco salgono a 35 vittorie consecutive e raggiungono una finale che mancava da sette anni. Antropova realizza 25 punti. Domani c'è la Turchia.

Italy's #22 Gaia Giovannini (L) and Italy's #3 Carlotta Cambi (2nd L) celebrate victory against Brazil at the end of their 2025 Women's Volleyball World Championships semi-final match in Bangkok on September 6, 2025. (Photo by Lillian SUWANRUMPHA / AFP)
L’Italvolley femminile soffre, ma riesce a battere in cinque set, al tie-break, il Brasile (22-25, 25-22, 28-30, 25-22, 15-13) in semifinale ai Mondiali.
L’Italvolley femminile sale a 35 vittorie consecutive, battuto il Brasile
La squadra allenata da Velasco non ha giocato una partita semplice, ci sono stati diversi errori, ma riesce a raggiungere la finale di un Mondiale dopo sette anni, quando perse nel 2018 contro la Serbia.
Le Azzurre salgono a 35 vittorie consecutive; Antropova realizza 25 punti.
La finale è prevista per domani, domenica 7 settembre, contro la Turchia alle 14:30. Il titolo mondiale manca dal 2002, dunque le ragazze di Velasco riproveranno dopo 23 anni a vincere il torneo.
Egonu: «Si fa in fretta a etichettare una persona come fredda, stronza, ma è l’aspetto del lavoro che faccio» (La Stampa)
Quanto incide sui vostri successi la condivisione delle responsabilità? In campo lei non si sente mai sola.
«Non credo di essere mai stata sola in campo, però una cosa banale che non ho mai fatto in passato è stata quella di condividere quella responsabilità in modo che tutte la sentissero».
Fuori dal campo c’è dell’altro, cosa?
«La Paola profonda, la Paola che c’è sempre e che magari non tutti hanno la possibilità di conoscere, io sono quella. Non si può essere uguali con tutti».
Qual è l’insegnamento più importante che le ha dato Julio Velasco?
«Mi ha insegnato a non essere troppo severa con me stessa e a non focalizzarmi eccessivamente sull’errore. Ci sto ancora lavorando, ma siamo sulla buona strada».