Israele-Italia, Zaccagni non convocato: non è al meglio dopo un colpo subito. Politano ancora titolare
Oltre al capitano della Lazio saranno in tribuna anche Carnesecchi, Leoni e Fabbian già esclusi venerdì. Maldini prenderà il posto di Zaccagni

Mg Lipsia (Germania) 24/06/2024 - Euro 2024 / Croazia-Italia / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Mattia Zaccagni
Questa sera si giocherà Israele-Italia, valida per le qualificazioni ai mondiali del 2026. Gennaro Gattuso è chiamato ad importanti conferme dopo il convincente debutto contro l’Estonia.
Israele-Italia, i convocati
La partita si disputerà sul neutro di Debrecen (in Ungheria) per i motivi noti della guerra. Fischio d’inizio alle 20.45, la gara sarà trasmessa in chiaro su Rai 1. Per l’occasione il ct dovrà rinunciare a Zaccagni, non convocato per i postumi di un colpo subito venerdì sera durante il match contro l’Estonia. Insieme a lui saranno in tribuna anche Carnesecchi, Leoni e Fabbian già esclusi venerdì. Al posto del giocatore della Lazio c’è Maldini.
Portieri: Donnarumma, Vicario, Meret
Difensori: Bellanova, Dimarco, Gatti, Calafiori, Cambiaso, Bastoni, Di Lorenzo, Mancini
Centrocampisti: Locatelli, Rovella, Tonali, Frattesi, Orsolini, Barella
Attaccanti: Politano, Retegui, Raspadori, Kean, Esposito, Maldini
Israele-Italia, le probabili formazioni
Gattuso passerà al 4-3-3 dopo il 4-2-3-1 ammirato venerdì sera. Di Lorenzo e Politano sono pronosticati ancora titolari, a seguire le probabili scelte del ct.
Israele (5-4-1) Daniel Peretz; Dasa, Shlomo, Lemkin, Nachmias, Revivo; Biton, E. Peretz, Gloukh, Solomon; Turgerman. Ct. Ben Shimon.
Italia (4-3-3) Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Cambiaso; Barella, Locatelli, Tonali; Kean, Retegui, Politano. Ct. Gattuso
La situazione del girone
Gli azzurri sono ancora obbligati a vincere, quanto almeno per il secondo posto che porta ai play-off, piazza attualmente occupata da Israele (ma con una gara in più). Poi c’è sempre il tema della differenza reti a cui dare uno sguardo, con la Norvegia impegnata domani contro la Moldavia. La soluzione perfetta sarebbe vincere con più gol di scarto. Questa la situazione del girone.
Leggi anche: Italia, Gattuso non rinuncia a Kean: contro l’Israele giocherà a sinistra nel 4-3-3 (Gazzetta)
- Norvegia: 12 punti in 4 partite (13 gol fatti, 2 gol subiti)
- Israele: 9 punti in 4 partite (11 gol fatti, 6 gol subiti)
- Italia: 6 punti in 3 partite (7 gol fatti, 3 gol subiti)
- Estonia: 3 punti in 5 partite (5 gol fatti, 13 gol subiti)
- Moldavia: 0 punti in 4 partite (2 gol fatti, 14 gol subiti)