Horner, Ecclestone e Briatore vogliono l’Alpine. Wolff: «La mafia degli squali riunita, farebbe bene alla F1» (Guardian)
«Sarebbe entusiasmante e creerebbe molto fermento attorno alla Formula 1. Il Circus è sempre stato sinonimo di grandi personalità, ne abbiamo bisogno»

LAS VEGAS, NEVADA - NOVEMBER 17: Mercedes GP Executive Director Toto Wolff walks in the Paddock prior to final practice ahead of the F1 Grand Prix of Las Vegas at Las Vegas Strip Circuit on November 17, 2023 in Las Vegas, Nevada. Jared C. Tilton/Getty Images/AFP (Photo by Jared C. Tilton / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)
Un clamoroso ritorno di tre figure storiche della Formula 1. Il boss Mercedes Toto Wolff, durante il weekend del Gran Premio d’Olanda, ha commentato le voci secondo cui Christian Horner, Bernie Ecclestone e Flavio Briatore potrebbero unirsi per tentare l’acquisto del team Alpine.
Wolff: «Tre squali, sarebbe uno show»
Parlando ai media a Zandvoort, il team manager della Mercedes si è espresso con ironia ma anche con un certo entusiasmo verso questa possibilità: «Se ci fosse un progetto così entusiasmante, con questi tre ragazzi che si uniscono, tutta la mafia riunita, ne verrebbe fuori un bel contenuto. La mafia degli squali. Tre squali», ha dichiarato.
Il manager austriaco ha poi spiegato come la Formula 1 abbia bisogno di personalità forti: «Sarebbe una storia entusiasmante e creerebbe molto fermento attorno alla Formula 1. Penso che ne abbiamo bisogno. La Formula 1 è sempre stata sinonimo di corse spettacolari, di piloti entusiasmanti e di grandi personalità. Se si pensa alla grande era dei proprietari e dei team principal come Frank Williams, Ron Dennis, Flavio, Luca di Montezemolo… forse dovremmo tornare a lavorare anche su questo aspetto».
I protagonisti del possibile ritorno
Horner è reduce dall’uscita di scena dalla Red Bull, mentre Ecclestone – lo storico “patron” del Circus – non ha più avuto un ruolo diretto dal 2017, anno dell’acquisizione della Formula 1 da parte di Liberty Media. Briatore, ex manager Benetton e Renault, oggi è consulente esecutivo di Alpine e rimane legato da una lunga amicizia sia a Ecclestone che a Horner.