Gli arbitri quest’anno dovranno spiegare al pubblico se cambiano decisione dopo essere stati chiamati al Var
Anche in Serie A. Il dirigente arbitrale Tommasi a Radio Crc: «Calcio d'angolo se il portiere se trattiene il pallone tra le mani per 8 secondi. Rigore ripetuto in caso di doppio tocco»
Db Torino 19/01/2023 - Coppa Italia / Juventus-Monza / foto Daniele Buffa/Image Sport
nella foto: cartellino giallo
Dino Tommasi, dirigente della Can Aia (Associazione Italiana Arbitri), è intervenuto quest’oggi a Radio Crc per parlare di alcune modifiche del regolamento per la nuova stagione che sta per cominciare. Di seguito le sue parole.
Le novità per gli arbitri nella nuova stagione
«Ci sono due innovazioni importanti: quella del portiere che se trattiene il pallone tra le mani per 8 secondi viene ammonito con un calcio d’angolo, non con provvedimento disciplinare. E quella relativa al piano comunicativo. Ovvero il canale aperto con tutto lo stadio e con i media di riferimento in tutti i casi di On Field Review, per comunicare la propria decisione. C’è anche una novità sul piano regolamentare: in caso di doppio tocco accidentale su calcio di rigore, ci sarà la ripetizione del penalty».
«L’arbitro sarà tenuto a spiegare le sue decisioni nel caso in venisse chiamato al monitor per un cambio di decisione fattuale. In caso di un semplice check, che conferma la scelta, l’arbitro ha la discrezionalità per decidere se fornire una spiegazione o meno. La trasparenza e la comunicazione nel 2025 andrebbero incentivate in ogni settore, in particolare nel nostro. Più si fa chiarezza e meglio è, la comunicazione è fondamentale, è il presente. La volontà di trasparenza da parte nostra è massima in questo momento».
«In Serie C per aprire alla possibilità di rianalisi di situazioni dubbie, dato che ci sono anche meno telecamere, si sperimenterà il Var a chiamata. Applicabile ad altre categorie? Dipende dalle leghe. Arbitro equiparato a pubblico ufficiale? Dobbiamo ringraziare il presidente Zappi e il Comitato Nazionale che è riuscito in un obiettivo che si rincorreva da anni. Un traguardo fondamentale per tutelare tanti nostri ragazzi. Il segnale è forte, importante e preventivo. Sicuramente è uno strumento di grande rilevanza, ma bisogna continuare a lavorare sulla cultura. Cultura e comunicazione fanno valore. Tempo effettivo? Non compete noi, ma i regolamenti. L’arbitro cerca di ottimizzare il recupero».
Ne ha parlato durante le celebrazioni per il centenario della Federazione calcistica boliviana. Si giocherebbe tra i 3milla e i 4mila metri di altitudine
L'ex arbitro (in nome e per conto di Rocchi): «È una valutazione di campo che fa l'arbitro. La linea che stiamo portando avanti è di una soglia molto alta dei rigori»
La posizione sarà ufficializzata oggi a Dazn in “Open Var”. Rocchi non vuole più rigorini. L'arbitro Marinelli e il Var Abisso saranno fermati per una giornata.
Il presidente Figc: «È una percentuale ben diversa rispetto alle squadre europee che sono le più importanti del mondo. Far slittare la giornata di campionato per i play-off è ipotesi fantasiosa»
Le città ospitanti sono vincolate da un contratto, ma il tema della sicurezza nazionale può cambiare le carte in gioco e obbligare la Fifa a scendere a patti con il Presidente
A Tmw Radio: «LAia ha perso anche l'occasione di partecipare con un voto all'elezione del Presidente Federale. Secondo me, ci vorrebbe un organismo gestito dalla Federazione e finanziato dalla Lega, ma del tutto autonomo»
È la vera elite del pallone, stanno lavorando a un torneo dei potenti. "Quando persone come Al-Khelaifi concludono i loro affari, condividono la stanza con pochi altri”
Con questi calendari, le finestre Fifa sono come oro. Questi periodi di riposo sono fondamentali non solo fisicamente, ma anche mentalmente, viste le continue sessioni di allenamento e partite.
Il Guardian impietoso con la politica di Infantino per il Mondiale americano: secondary ticketing sul sito ufficiale e la Fifa prende commissioni da chi compra e da chi vende