Ecclestone: «Verstappen? Se andasse alla Ferrari, sarebbe la fine della sua carriera»
A Sport.de, l'ex boss del Circus spara a zero sul Cavallino anche parlando dell'imminente ingresso di Audi: «Quanto tempo impiegherà per vincere? Difficile dirlo. Basta guardare la Ferrari, hanno le migliori attrezzature ma alla fine...»

Pi Sepang (Malesia) 03/04/2010 - qualifiche formula 1 / foto Pixatlhon/Image Sport nella foto: Bernie Ecclestone ONLY ITALY
Bernie Ecclestone, si sa, non ha mai avuto peli sulla lingua. Ha sempre detto la qualunque senza farsi troppi problemi, risultando spesso anche un po’ esagerato nelle sue esternazioni. L’ennesimo episodio in tal senso si è registrato nelle ultime ore, quando intervistato da Sport.de si è lasciato andare ad un paio di considerazioni velenose nei confronti della Ferrari.
Leggi anche: Ferrari, Vasseur ammette: «Sia io che Hamilton abbiamo sottovalutato la sfida che lo attendeva»
Ecclestone, Verstappen e il possibile futuro in Ferrari
Durante la chiacchierata, l’ex patron della Formula 1 si è soffermato anche su Max Verstappen e sulle voci che vorrebbero l’olandese in procinto di lasciare la Red Bull. Ecclestone ritiene che il quattro volte campione del mondo potrebbe «trasformare da solo una buona squadra in una squadra vincente». Poi ha ammesso di non aver notizie in merito al futuro di Super Max, ma una certezza sì. «Se andasse alla Ferrari sarebbe la fine della sua carriera. Speriamo non accada», ha affermato il manager britannico. E riguardo la Scuderia ha sentenziato: «Purtroppo in Ferrari sono state scelte le persone sbagliate. Hanno bisogno di qualcuno che possa portare un po’ di gente». Un Pr magari, aggiungiamo noi in modo scherzoso.
L’ingresso di Audi in F1
Durante l’intervista, Ecclestone ha affrontato anche il tema dell’imminente ingresso di Audi nel Circus. Anche in questo caso, non ha risparmiato il team di Maranello da una frecciata carica di veleno: «Sarà bello vedere un grande costruttore entrare in F1. Quanto tempo ci vorrà per vincere? Difficile dirlo. Basta guardare la Ferrari, hanno le migliori attrezzature ma alla fine la differenza la fanno le persone».