«Non ho problemi fisici, mi sentivo solo a corto di energie. Ne ho spese molte per le Olimpiadi», ha detto in conferenza

Novak Djokovic fuori dagli Us Open, battuto da Alexei Popyrin 6-4, 6-4, 2-6, 6-4. È la prima volta dal 2017 che il serbo non vince nemmeno un Grande Slam. Ne parla l’Equipe che riporta le sue parole in conferenza post partita contro l’australiano.
Djokovic rimane a secco di tornei, non accadeva dal 2017
In conferenza con “polo blu scuro, dietro un maglione bianco con zip, il numero 2 del mondo si è seduto, si è aperto, ha gesticolato, a volte parlava senza guardare il suo interlocutore“.
Djokovic aveva battuto Popyrin già in Australia e in Inghilterra. E invece “un anno senza trofei Slam è estremamente raro, il primo dal 2017. Sette anni fa, il serbo aveva giocato solo 11 tornei, aveva perso al secondo turno a Melbourne e ai quarti di finale del Roland-Garros e Wimbledon, prima di fermarsi per un infortunio al gomito destro“.
Le parole di Djokovic:
«Ho speso molte energie per vincere l’oro e sono arrivato a New York senza sentirmi fresco, né mentalmente né fisicamente. Ma visto che erano gli Us Open, ho fatto del mio meglio. Non ho problemi fisici, mi sentivo solo a corto di energie. Lo si vedeva dal modo in cui giocavo. Fin dalla prima partita non mi sono sentito per niente a mio agio».
E ancora: «Ma la vita va avanti. Adesso sono solo arrabbiato, sconvolto, con l’amaro in bocca. È difficile avere una prospettiva più ampia. Domani sarà un nuovo giorno».
Con Alcaraz pure fuori, il papabile vincitore degli Us Open può essere solo uno, Jannik Sinner.