Kamada al Napoli, c’è l’ostacolo diritti di immagine: il giapponese vuole tenerli per sé (CorSport)
Per De Laurentiis si tratta di una questione cruciale. Il Napoli è tornato in corsa, ma occorre prima risolvere la questione

Helsinki (Finlandia) 10/08/2022 - Supercoppa Europea / Real Madrid-Eintracht Francoforte / foto Image Sport nella foto: Daichi Kamada
Il Milan ha interrotto le trattative con Kamada e il Napoli è tornato in corsa per il giapponese, ma c’è un ostacolo alla conclusione dell’affare, scrive il Corriere dello Sport: i diritti di immagine, che il giocatore vorrebbe tenere per sé e che invece per De Laurentiis, come si sa, sono una questione fondamentale.
A proposito di Kamada, il quotidiano sportivo scrive:
“Contratto in scadenza, dunque libero a costo zero: un affare. Che però sembrò evaporare nel momento in cui Maldini e Massara avvicinarono lui e/o il suo management. Le storie cambiano dalla sera alla sera e l’addio della MM dalla Milano rossonera ha modificato qualcosa, se non tutto, ma intanto il Napoli ha ricominciato a sondare il terreno con il suo agente, Roberto Tukada, per capire. Ha avuto le informazioni necessarie sui desideri contrattuali e ha capito che l’unico problema dovrebbero essere i diritti di immagine”.
Quello dei diritti di immagine è un ostacolo importante alla trattativa con il giapponese, qualcosa che va risolto per proseguire i dialoghi.
“Ma Kamada, che pure è un profilo rilevante, pare abbia il desiderio di tenersi per sé i diritti di immagine, uno dei principi fondanti del teorema Adl e quindi un ostacolo sul quale lavorare, dopo aver indugiato. Però che Kamada abbia caratteristiche graditissime non è più un mistero”.
Il Napoli segue da tempo il centrocampista dell’Eintracht, ma di fronte al consistente interesse del Milan, che sembrava più avanti nella trattativa, le manovre del club di De Laurentiis si erano fermate. A fine maggio, Kamada era dato vicinissimo al Milan. Poi, l’interruzione del dialogo tra il giapponese e il Milan e il ritorno del Napoli in corsa. Ma per portarlo in azzurro occorrerà prima risolvere il nodo dei diritti di immagine, elemento fondamentale di tutti i contratti stipulati dal presidente De Laurentiis con i propri giocatori.