ilNapolista

Juventus, dopo i deferimenti il club potrebbe comunque patteggiare (CorSport)

In base al verdetto di lunedì, potrebbe tornare d’attualità la via del patteggiamento per questo secondo filone. Riduzione della pena di un terzo

Juventus, dopo i deferimenti il club potrebbe comunque patteggiare (CorSport)
Mg Torino 19/01/2023 - Coppa Italia / Juventus-Monza / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Gianluca Ferrero

Ieri pomeriggio è arrivata un’altra batosta per la Juventus. Il procuratore federale Chiné, dopo aver chiuso le indagini sull’inchiesta relative alla manovre stipendi, ha deferito una seconda volta i vecchi dirigenti già noti per la vicenda plusvalenze.

In questo caso sono coinvolti anche diversi altri personaggi del mondo del pallone. A prima vista la situazione sembra molto più grave della prima inchiesta. Anche per questo motivo la Juve con i suoi nuovi dirigenti si era mossa per trovare un’accordo con la procura e patteggiare una pena minore. Ne scrive anche il Corriere dello Sport:

Un dialogo tra le parti, Juve e procura federale, c’è stato anche se non ha portato a un accordo e nemmeno è stato mai vicino. In questa fase precedente pure ai deferimenti è stata pensata sostanzialmente un’ammenda pecuniari, anche molto importante, senza trovare realmente la sponda da parte di Chiné. Che non a caso ha pure accelerato, procedendo alla notifica dei deferimenti il giorno dopo l’eliminazione della Juventus dall’Europa League e appena prima che possa arrivare la nuova sentenza della Corte d’Appello Federale”.

Il Corriere dello Sport continua come ora, fra Juventus e procura, sia calato il gelo. Ma il patteggiamento potrebbe comunque esserci:

Ora la Juve attende il verdetto di lunedì, nelle memorie difensive presentati dai legali bianconeri emerge tutta la voglia di non subire passivamente punizioni ritenute eccessivamente pesanti, riservandosi la possibilità di ricorrere nuovamente al Collegio di Garanzia dello Sport e dilatando così ulteriormente i tempi. In base a cosa emergerà, potrebbe anche tornare d’attualità la via del patteggiamento per questo secondo filone omnicomprensivo che tira nuovamente in ballo l’articolo 4.1, quello della lealtà sportiva. In sintesi un terzo invece di un quinto”.

In altre parole, se il club trovasse l’accordo con la procura, allora la pena da scontare sarebbe ridotta di un terzo invece che di un quinto in caso di patteggiamento ante-deferimenti.

 

ilnapolista © riproduzione riservata