I locali della palestra di Gianni Maddaloni ospieteranno l’evento, che permetterà a persone disagiate di assaggiare pietanze di chef stellati.

Giovedì 8 novembre
La palestra Star Judo Club di Gianni Maddaloni ed il suo clan, la proposta di Roberto Milani del distretto 108YA Lions e Leo di Napoli. E poi la collaborazione dell’Istituto Alberghiero “Vittorio
Veneto”, per regalare a Scampia una serata di buon cibo e solidarietà. Giovedì 8 novembre si terrà l’evento “Chef in strada: quanto è buona la solidarietà”, che permetterà alle persone disagiate del quartiere Scampia di degustare pietanze gourmet preparate per 200 persone. I piatti saranno preparati nei locali della scuola, messi a disposizione della dirigente Olimpia Pasolini, da 15 studenti di cucina su indicazioni di Chef stellati e poi serviti da 12 studenti di sala nella palestra Star Judo Club in Viale della Resistenza.
L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio denominato “stelle in strada”, nato oltre 16 anni da un’idea di da Roberto Milani. Una serie di eventi “esplosi” grazie alla solidarietà di tante persone che hanno messo a disposizione il loro tempo, ma anche generi alimentari. Ogni giovedì, il cibo viene distribuito ai senzatetto, come riportato dall’opuscolo “Dove” stampato dalla comunità di Sant’Egidio.
Per il clan Maddaloni, invece, ennesima prova di solidarietà: oltre a prodigarsi per insegnare la legalità e l’alternativa alla Camorra ai ragazzi delle Vele di Scampia attraverso la sana pratica del
Judo e dello sport in generale, ogni venerdì distribuisce nei locali della palestra generi alimentari di prima necessità (legumi, pasta, salsa, pelati, tonno…) donati dalla Caritas del Vomero. Per tutte le informazioni su “Chef in strada: quanto è buona la solidarietà”, ecco i contatti:
Star Judo Club – Centro Sportivo Maddaloni
Viale della Resistenza a Napoli (Tel
Roberto Milani – (335 753 1453)