Oggi a Gallerie d’Italia Palazzo Zevallos Stigliano il terzo appuntamento con Napoli all’avanguardia. Progetto di Gallerie d’Italia e Kontrolab

Napoli – In occasione dell’esposizione Fergola. Lo splendore di un Regno, in mostra alle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano fino al 2 aprile 2017, un nuovo progetto fotografico vuole raccontare, attraverso il talento artistico di sei fotografi di fama internazionale, le odierne innovazioni tecnologiche della città partenopea confrontandole con quelle dipinte dal pittore di corte dei Borbone, documentando così la Napoli che cambia, che sviluppa nuove tecnologie all’interno del tessuto urbano, che ritrova lo spirito dinamico e innovatore dei tempi dello “Splendore di un Regno” di Salvatore Fergola.
Il progetto
Nell’ambito del progetto, dal titolo Napoli all’avanguardia nelle nuove tecnologie. La fotografia ripercorre i temi di Salvatore Fergola, curato e diretto da Mario Laporta per Kontrolab Napoli, sei fotografi internazionalmente riconosciuti – Pietro Masturzo, Stefano Cerio, Pep Bonet, Marco Zanta, Kadir Van Louhizen e Yuri Kozyrev – dopo aver interpretato con il loro talento artistico e documentaristico la città e l’area metropolitana partenopea, condurranno workshop fotografici gratuiti (su prenotazione scrivendo alla mail info@palazzozevallos.com) aperti a dieci fotografi professionisti e amatori, che con la propria attrezzatura avranno l’opportunità di affiancare i “maestri” negli shooting fotografici effettuati in città.
Dopo i primi due workshop/incontri tenutisi il 21 gennaio scorso (con Pietro Masturzo), e il successivo 4 febbraio (con Stefano Cerio), oggi è previsto il terzo appuntamento, dedicato al fotografo Pep Bonet.
Alle ore 17.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185), in un incontro aperto al pubblico (fino ad esaurimento posti in sala) l’artista racconterà e condividerà il suo lavoro.
Napoli all’avanguardia
Napoli ha sempre detenuto il primato dello sviluppo tecnologico applicato alla città e sviluppato nelle sue aziende di eccellenza. Il settore dei trasporti, quello crocieristico, il settore della ricerca scientifica e medica insieme a tanti altri sono sempre stati all’avanguardia, come per alcuni di essi ha testimoniato Fergola nel XIX secolo. Oggi si aggiungono l’industria aerospaziale, l’informatica, le nuove frontiere delle applicazioni per le comunicazioni e la ricerca nel campo delle tecno-biologie e delle infrastrutture.
Informazioni progetto fotografico
Appuntamenti e artisti:
Sabato 21 gennaio: Pietro Masturzo
Sabato 4 febbraio: Stefano Cerio
Sabato 18 febbraio: Pep Bonet (lingua inglese)
Sabato 4 marzo: Marco Zanta
Martedì 14 marzo: Yuri Kozirev e Kadir Van Lohuizen (lingua inglese)
Ogni appuntamento prevede:
- Un workshop fotografico dalle 10.00 alle 13.00 per dieci persone (su prenotazione scrivendo a info@palazzozevallos.com)
- Gli shooting sono rivolti a fotografi amatoriali e professionisti, dotati di attrezzatura fotografica propria.
- La partecipazione è gratuita, l’assegnazione dei posti verrà effettuata in base all’ordine di ricezione delle richieste. L’organizzazione terrà presente la partecipazione dei prenotati a shooting o incontri precedenti privilegiando chi non ha preso ancora parte ad alcuno di essi.
- Per le prenotazioni shooting/workshop con Bonet, Kozyrev e Van Lohuizen è richiesta la conoscenza della lingua inglese.
- Un incontro di approfondimento con l’artista presso le Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigiano, via Toledo 185, alle 17.30 aperto al pubblico (fino ad esaurimento posti). È consigliata la prenotazione presso l’indirizzo info@palazzozevallos.com
Anche chi non avrà la possibilità di partecipare agli shooting potrà condividere il proprio punto di vista inviando le proprie foto, che indaghino il tema sviluppato nel progetto, al seguente link: http://www.gallerieditalia.com/it/napoli/iniziativa-fotografica-salvatore-fergola/.
Potranno essere inviate al massimo tre fotografie con i seguenti requisiti tecnici: 20x30cm (300dpi). Il termine ultimo per l’invio delle foto è il 19 marzo. Le immagini, dopo essere state valutate e scelte da un Comitato Scientifico composto da storici dell’arte, fotografi e curatori fotografici, verranno inserite in una gallery fotografica sul sito Gallerie d’Italia.
Informazioni mostra Salvatore Fergola
Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano – via Toledo, 185, Napoli
Fino al 2 aprile.
Apertura: chiuso lunedì; dal martedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30); sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.30).
Informazioni: numero verde 800454229; info@palazzozevallos.com; www.gallerieditalia.com
Biglietto: intero 5 euro, ridotto 3 euro.