
Più calcio inventa Conte, più forte diventa il Napoli
di
- Raspadori non è stato un cambio per mettere un attaccante in più, c'era un lavoro, un'idea. Gli esterni a piede invertito non siano un dogmadi
- Raspadori non è stato un cambio per mettere un attaccante in più, c'era un lavoro, un'idea. Gli esterni a piede invertito non siano un dogmadi
- Con il brasiliano in campo e sulla sinistra, il Napoli diventa una squadra meno meccanica. In cui l'esterno non deve necessariamente rientraredi
- Vuole vincere lo scudetto e insegna al Napoli a giocare a diverse intensità. La sofferenza del secondo tempo è più di percezione che reale. L'importanza di Neresdi
- Nel secondo tempo ha inserito più varianti: dal lancio in profondità a Lukaku, all'uno due Simeone-Anguissa. Si può. Anche con qualche non titolarissimodi
- Non esplora più nuove soluzioni. Troppi equivoci irrisolti. Lukaku mai lanciato in profondità, non ha un pallone giocabile. Il tecnico deve interveniredi
- ANALISI TATTICA - Lavoro sporco, battaglia coi difensori e pochi palloni. Ieri c'è stato il ritorno al 4-3-3. La sofferenza finale è apparentedi
- Giocare partite difensive non deve essere considerato dispregiativo. Ora però torni a sperimentare e sbrogli la matassa Lukakudi
- Tatticamente è stata una disfatta, nei numeri meno. Conte deve continuare a sperimentare, il belga non può fare sempre le stesse cosedi
- È una squadra che sa fare più cose e sa farle bene. Cambia volto durante i match. Ogni partita, il tecnico aggiunge qualcosadi
- Conte prosegue nel suo trasformismo, nel procedere per correzioni successive. In questo Napoli che cambia (e cambierà ancora), Romelu faticadi
- Sofferenza tattica nel primo tempo ma nessun vero pericolo per Caprile. Il Napoli ha affrontato in modo maturo i momenti della partitadi
- Conte è diventato maestro di trasformismo tattico. Anche ieri. Nel secondo tempo, col 5-4-1 Anguissa e Lobotka si sono esaltati. E poi Lukaku...di
- Sta insegnando a giocare a più velocità: ha aggredito il Monza e poi si è rintanato nella propria metà campo. Il Como di Fabregas sarà tatticamente scomododi
- Descritto come impermeabile al cambiamento, sta facendo l'esatto contrario: dalla difesa a quattro al quadrato magico visto ieri contro il Palermodi
- È stata una scelta pragmatica, in attesa che Lukaku cresca. Torino ha confermato la solidità difensiva del Napoli. McTominay il miglioredi
- Si è affermata l'idea (e De Laurentiis ha contribuito) che fosse l'unico calcio che meritava di essere guardato. Ovviamente non è affatto cosìdi
- Con Romelu, Conte può finalmente realizzare quel che aveva in mente. Ma non ha buttato tutto del passato.di
- Sono pulsioni figlie della nostalgia e di un calcio fermo ai titolari. Con Lukaku, il Napoli soffrirà meno in mezzo. Lasciamo fare agli allenatoridi
- Può un giocatore da solo impattare in maniera decisiva sull'economia di una partita? Sì, se la squadra lavora da settimane al suo arrivodi
- La clausola ha danneggiato non solo il Napoli ma anche Victor che sta pagando carissimo le scelte del suo procuratore, anche a livello d'immagine