
Il Napoli non è stanco, lo dicono i dati. Non trova il modo per rompere le difese avversarie
di
- L’Udinese era il peggior avversario perché forte fisicamente. Conte deve lavorare a nuove soluzioni, come ha fatto fin quidi
- L’Udinese era il peggior avversario perché forte fisicamente. Conte deve lavorare a nuove soluzioni, come ha fatto fin quidi
- È una rivoluzione copernicana nella città del messia salvifico. Ovviamente il demiurgo è Conte che lo fece già alla Juve e in Nazionaledi
- Il Napoli avrebbe dovuto raccontare che il sostituto di Kvara (e non solo) l'ha preso in estate, non trincerarsi dietro la frase di Manna “non rispettano i nostri parametri”di
- Il pareggio (non una sconfitta) va considerato quello che è. Può succedere. Anche a Bergamo Spinazzola prese il posto di Neresdi
- Ma il Napoli non è più di pancia che di testa. Nella ripresa decisivo l'avanzamento di Di Lorenzo come mezzala aggiunta. Lukaku pivot sopraffinodi
- Il Napoli ha vinto perché oggi sa fare più cose, legge i momenti della partita, Conte ha dato ai calciatori gli strumenti per far male all'Atalantadi
- A proposito delle parole di Conte. La crisi della Juventus è cominciata alzando a dismisura il tetto ingaggi. L'Inter è piena di debiti. E Mbappé ha dimostrato che persino il Psg è di passaggiodi
- Ogni settimana si vede un tassello nuovo. Oltre al sacrificio e alla tenuta mentale c'è un lavoro teso alla ricerca di nuove soluzioni. Sul mercato, l'uomo giusto è Dorgudi
- Il suo Napoli è robusto e imprevedibile. Non solo ha dato un'anima alla squadra ma la sta guidando in più direzioni anche le più sorprendentidi
- Raspadori non è stato un cambio per mettere un attaccante in più, c'era un lavoro, un'idea. Gli esterni a piede invertito non siano un dogmadi
- Con il brasiliano in campo e sulla sinistra, il Napoli diventa una squadra meno meccanica. In cui l'esterno non deve necessariamente rientraredi
- Vuole vincere lo scudetto e insegna al Napoli a giocare a diverse intensità. La sofferenza del secondo tempo è più di percezione che reale. L'importanza di Neresdi
- Nel secondo tempo ha inserito più varianti: dal lancio in profondità a Lukaku, all'uno due Simeone-Anguissa. Si può. Anche con qualche non titolarissimodi
- Non esplora più nuove soluzioni. Troppi equivoci irrisolti. Lukaku mai lanciato in profondità, non ha un pallone giocabile. Il tecnico deve interveniredi
- ANALISI TATTICA - Lavoro sporco, battaglia coi difensori e pochi palloni. Ieri c'è stato il ritorno al 4-3-3. La sofferenza finale è apparentedi
- Giocare partite difensive non deve essere considerato dispregiativo. Ora però torni a sperimentare e sbrogli la matassa Lukakudi
- Tatticamente è stata una disfatta, nei numeri meno. Conte deve continuare a sperimentare, il belga non può fare sempre le stesse cosedi
- È una squadra che sa fare più cose e sa farle bene. Cambia volto durante i match. Ogni partita, il tecnico aggiunge qualcosadi
- Conte prosegue nel suo trasformismo, nel procedere per correzioni successive. In questo Napoli che cambia (e cambierà ancora), Romelu faticadi
- Sofferenza tattica nel primo tempo ma nessun vero pericolo per Caprile. Il Napoli ha affrontato in modo maturo i momenti della partita