Sarri: «Le squadre B sono la morte del calcio, uno di Foggia vuole giocare col Bari non contro l’Atalanta Under23»
Ai canali ufficiali della Lazio: «Le squadre B vanno contro il campanilismo calcistico. Cosa facciamo noi per far arrivare pronti i nostri giovani? Il campionato Primavera che si gioca in stadi indecenti, con 150 spettatori.»

Roma 23/09/2023 - campionato di calcio serie A / Lazio-Monza / foto Image Sport nella foto: Maurizio Sarri
Nell’intervista concessa ai canali ufficiali della Lazio questo pomeriggio, Maurizio Sarri si è soffermato anche sulla Nazionale e sulla mancanza di nuovi talenti nel calcio italiano. Dopo aver risposto inizialmente di come «con tutti i problemi che sto affrontando in questo momento, non me ne può fregare di meno», l’ex Napoli ha comunque poi detto la sua su dove migliorare.
Le parole di Sarri
« Ci sarà sempre una generazione più forte e meno forte. La domanda che mi faccio io è: cosa facciamo noi per far arrivare pronti i nostri giovani? Abbiamo un campionato Primavera che si gioca in stadi indecenti, con 150 spettatori. Se la domenica poi uno di questi ragazzi deve andare in campo all’Ollimpico con 50mila spettatori, è chiaro che non è pronto. Non mi piace la soluzione delle squadre B, va contro il nostro campanilismo calcistico. Uno di Foggia vuole giocare contro il Bari, non contro l’Atalanta U23. È la morte del calcio di Serie C».
Così invece su altri temi attuali come il tempo effettivo.
Leggi anche: Sarri: «La Nazionale? Con tutti i problemi che stiamo affrontando, non me ne può fregare di meno»
«In 50 anni di calcio ho visto solo 3-4 giocatori vincere le partite da soli, uno di questo era Maradona. Se non lo hai fai fatica a vincere le partite senza una grande squadra. Tempo effettivo? In Italia c’è un modo di giocare molto fisico, certi tipi di contatto non sono fischiati a volte. Nel derby c’è stato un giocatore degli avversari che ha fatto cinque falli in dieci minuti. Erano falli normali, ma tutti contro il gioco del calcio. Io arbitro, al terzo devo ammonire. Aumentare i recuperi? Quest’anno stiamo giocando con un tempo effettivo minore rispetto agli anni scorsi, bisogna fare qualcosa o a livello di conduzione arbitrale o di tempo effettivo»