F1, Domenicali spinge per le Sprint a griglia invertita ma l’idea non convince i tifosi (Racingnews365)

Il portale specializzato: "In un recente sondaggio, gli appassionati hanno categoricamente respinto la proposta, con un convincente 62% di voti contrari, rispetto al 38% del sì".

formula 1, f1

McLaren's British driver Lando Norris leads ahead of McLaren's Australian driver Oscar Piastri during the Formula One Belgian Grand Prix at the Spa-Francorchamps circuit in Spa, on July 27, 2025. (Photo by Dimitar DILKOFF / AFP)

La F1 moderna non appassiona più quasi nessuno. Tra il ruolo dell’elettronica sempre più determinante e regole severe che impediscono ai team di effettuare test ed investimenti, si è registrata nell’ultimo decennio una sorta di disaffezione nei confronti della massima categoria motoristica. Soprattutto da parte del pubblico europeo, che poi rappresenta la componente storica dei seguaci del Circus.

La cosa più sorprendente (per alcuni inquietante) è che per porre rimedio a questo trend negativo, i vertici della Formula 1 le stanno pensando un po’ tutte. Negli ultimi tempi, ad esempio, ha addirittura preso quota l’ipotesi di disputare le Sprint Race a griglia invertita. Vale a dire: chi fa la Pole Position parte ultimo e così via. Un po’ come le seconde manche dello sci. Un’ipotesi caldeggiata dallo stesso Ceo della F1, Stefano Domenicali, che però – giustamente, a nostro parere – sembrerebbe convincere davvero in pochi. È quanto emerge da un sondaggio è effettuato da Racingnews365.

F1, la griglia invertita non s’ha da fare? Il parere degli appassionati

“Dall’arrivo di Liberty Media nel 2017, dopo quattro decenni di governo dell’ex leader Bernie Ecclestone, la Formula 1 ha subito numerosi cambiamenti, innescando una crescita senza precedenti”, esordisce il portale specializzato. “Con l’arrivo di una nuova generazione di tifosi in F1, i profitti di Liberty sono aumentati vertiginosamente e il valore di ogni team ha raggiunto almeno la sbalorditiva cifra di 1 miliardo di dollari”, sottolinea.

Leggi anche: Ormai con la pioggia la F1 non si corre quasi più. A cosa servono gli pneumatici da bagnato? (Guardian)

Solo che poi, all’aumento dei profitti e del valore economico non corrisponde il gradimento dei tifosi (almeno della parte importante). Ne è la dimostrazione, appunto, che i vertici di questo sport stiano vagliando strategie per rendere i weekend più attrattivi per gli appassionati.

“Il presidente e Ceo della F1, Stefano Domenicali, non vuole fermarsi alle Sprint Race. (…) In ballo c’è anche la proposta di disputarle griglia invertita. Piloti come il quattro volte campione Max Verstappen non amano già le gare sprint. Invertirle significherebbe solo gettare sale sulle ferite”.

E cosa ne pensano i tifosi? Che Domenicali e compagni dovrebbero farsi venire nuove idee…

“Anche gli appassionati sono totalmente contrari all’idea di una griglia invertita. In un recente sondaggio condotto da RacingNews365, hanno categoricamente respinto la proposta, con un convincente 62% di voti contrari, rispetto al 38% del sì”.

Correlate