Consegnato l’oro mondiale alla Gran Bretagna nella 4×400 28 anni dopo
Ventotto anni fa ad Atene la Gran Bretagna fu battuta dagli Stati Uniti ma Anthony Pettigrew fu trovato positivo. La burocrazia ha fatto il resto

Incredibile: La staffetta maschile 4x400m della Gran Bretagna dei Campionati mondiali di atletica leggera del 1997 ha ricevuto la medaglia d’oro 28 anni dopo. Battuti dagli Stati Uniti, i britannici hanno atteso il lungo processo per doping che ha interessato Antonio Pettigrew. Ne è seguito un lungo iter di indagini, ricorsi e nuove assegnazioni, culminato sabato con la consegna delle medaglie d’oro alla squadra britannica durante il meeting di Diamond League a Londra.
Gran Bretagna oro 28 anni dopo
La staffetta della Gran Bretagna composta da Roger Black, Iwan Thomas, Jamie Baulch e Mark Richardson, oltre a Mark Hylton, che ha partecipato alle batterie, erano giunti secondi ad Atene dietro la staffetta statunitense. Successivamente gli americani vennero privati del titolo dopo la positività al doping di Antonio Pettigrew e l’oro consegnato oggi alla Gran Bretagna.
La vicenda
Grazie a ciò, la formazione britannica è stata promossa a campione del mondo, con gli inglesi Black, Richardson e Hylton, oltre al duo gallese Thomas e Baulch, a cui sono state consegnate tardivamente le medaglie d’oro. E’ avvenuto oggi durante l’incontro della Diamond League di oggi in uno stadio londinese tutto esaurito. «Siamo orgogliosi di poter offrire a questi atleti il loro momento di fronte al pubblico di casa», ha affermato Cherry Alexander, responsabile strategico per i grandi eventi di UK Athletics.
Le reazioni
«È un’occasione per riconoscere non solo il loro talento, ma anche i valori in cui si sono battuti. Questa medaglia ha un significato ancora più profondo, perché l’hanno attesa a lungo». Senza capelli, con gli occhiali e la barba bianca sono saliti sul podio. Lao stadio si è prostrato ai loro piedi cantando God Save The King. Atletica che propone sempre storie da incorniciare.