Colpo del Napoli Basket: dallo Zenit arriva Gudaitis per “centrare” la salvezza
Protagonista in Eurolega, tre anni a Milano, uno dei più forti centri d'Europa, il lituano arriva a Napoli da San Pietroburgo
Db Milano 19/12/2018 - basket Eurolega / AX Armani Exchange Olimpia Milano-Bayern Monaco / foto Daniele Buffa/Image Sport
nella foto: Arturas Gudaitis
La Gevi Napoli ha un nuovo – fortissimo – centro per provare a salvarsi in questa sua stagione tra alti e bassi in A1: Arturas Gudaitis.Il lituano è uno dei top in Europa nel ruolo, da anni protagonista in campo internazionale tra club e nazionale lituana. Arriva dallo Zenit San Pietroburgo, con la quale aveva cominciato il campionato russo e l’Eurolega, prima di lasciare la squadra russa a fine febbraio in seguito alla guerra in Ucraina.
Dopo le prime esperienze in Lituania con la maglia dello Zalgiris Kaunas, dal 2013 al 2015, e con in Lietuvos Rytas, dal 2015 al 2017, Gudaitis viene ingaggiato dall’Olimpia Milano dove gioca per tre stagioni, dal 2017 al 2020. Con Milano, il nuovo giocatore della Gevi è protagonista in Serie A, 14.8 punti di media ed 8.2 rimbalzi nella stagione 2018-2019, ed in Eurolega, dove si afferma tra i migliori nel suo ruolo, viaggiando alla media di 12.5 punti di media e 7.1 rimbalzi, alla sua seconda stagione milanese. Dopo l’esperienza italiana, Gudaitis viene ingaggiato dallo Zenit San Pietroburgo dove, nella prima stagione, 2020-2021, realizza 11.1 punti e 4.6 rimbalzi in VTB, mentre in Eurolega chiude con 9.7 punti e 4 rimbalzi.
Nel suo Palmares c’è un Campionato Italiano, nel 2017-2018, due Supercoppe Italiane, due Campionati lituani e due coppe di Lituania. Inoltre Gudaitis è, dal 2015, protagonista nella nazionale lituana con cui ha giocato Eurobasket nel 2018 e le qualificazioni agli ultimi mondiali a cui non ha potuto partecipare a causa di un infortunio.
di Luca Cilento - Nel 2020 la rovinosa caduta, poi quattro operazioni, la diplopia e il Circus che lo stava dimenticando. La Ducati ne ha nuovamente fatto una stella
In Russia era considerato uno di loro, fin quando non è arrivata la guerra che ha reso persino gli atleti delle icone politiche. Ora gira il mondo per raccogliere fondi della ricostruzione
"Un campione come lui può bellamente fare ciò che gli pare (è andato a Ibiza, ndr) alla vigilia della stagione sul cemento e di un finale del 2025 che potrebbe farlo diventare numero 1 al mondo"
Sembrava che l'eliminazione dei Giochi avesse aperto un nuovo ciclo. Dopo un anno siamo punto e a capo. Le scuse del c.t. Campagna: «Chiediamo scusa, l'impegno non è mancato ma è stato insufficiente»