Per impedire ai tifosi dell’Eintracht di andare a Napoli, l’Italia sospende Schengen (l’accusa della Faz)
Sta diventando sempre più frequente, per evitare che gli ultras non rispettino i divieti di trasferta

Tifosi dell'Eintracht (Afp)
Pur di evitare che i tifosi dell’Eintracht Francoforte arrivino a Napoli, per la partita di Champions del 4 novembre, l’Italia sospende il “trattato di Schengen”, l’accordo internazionale che istituì nel 1985 una zona di libera circolazione tra i paesi firmatari. Lo scrive la Faz, riproponendo la questione del divieto di trasferta ai tifosi tedeschi. Il quotidiano tedesco accusa le autorità italiane, come hanno fatto anche i dirigenti del club tedesco nelle scorse settimane.
Il Ministero dell’Interno di Roma ha disposto controlli a campione alle frontiere nazionali, nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti per far rispettare il divieto di viaggio ai tifosi e agli ultras, scrive la Faz.
Il giornale tedesco ricorda che
“nel marzo 2023, scoppiarono violenti scontri tra polizia e ultras del Napoli perché gli ultras dell’Eintracht avevano violato il divieto di viaggio e si erano recati a Napoli senza biglietto. I media italiani dell’epoca riportarono scontri di tipo guerriglia tra gli ultras rivali e le forze dell’ordine a Napoli. Furono effettuati diversi arresti. Per evitare un simile scenario, le autorità italiane hanno ora deciso di inasprire le misure. I controlli alle frontiere, nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti inizieranno il 3 novembre e proseguiranno fino alla giornata di gara successiva”.
“Le autorità sono ripetutamente costrette a imporre controlli alle frontiere e a sospendere le norme Schengen che regolano la libera circolazione all’interno dell’Ue in relazione alle competizioni europee per club. L’ultimo caso è accaduto durante la partita di Champions League tra Olympique Marsiglia e Ajax del 30 settembre, quando sono stati effettuati controlli a campione alla frontiera francese. In questo caso specifico, le norme Schengen vengono ora sospese per 48 ore per i tifosi dell’Eintracht Francoforte”.