Il Napoli esce irrobustito da Manchester
L'ANALISI DI SERGIO SCIARELLI - Ha dato dimostrazione di grande compattezza e disciplina, ha trovato un protagonista straordinario in Milinkovic Savic

Db Manchester 18/09/2025 - Champions League / Manchester City-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Tijjani Reijnders-Sam Beukema
Il Napoli esce irrobustito da Manchester
Il Napoli esce più forte dalla sconfitta con il Manchester City. Nonostante la sconfitta per un intervento sbagliato e sfortunato di uno dei più bravi difensori del Napoli, e la doccia fredda di dovere fronteggiare settanta minuti di prevedibile sofferenza. La squadra esce perdente ma non umiliata da due prodezze individuali.
Quali allora gli effetti considerabili come positivi? Primo, sicuramente la dimostrazione di grande compattezza e disciplina (vedi l’accettazione della sostituzione da parte di De Bruyne in quello che ha rappresentato il suo indiscusso terreno di tante imprese gloriose); secondo, l’avere trovato nella strenua difesa per contenere il risultato finale, un protagonista straordinario in Milinkovic Savic che dovrebbe avere così legittimato il suo valore e la sua legittima aspirazione a difendere la porta del Napoli; terzo, l’avere consentito, in un match ai massimi livelli, di acquisire e accrescere il tasso di esperienza internazionale; quarto e ultimo, ritornare a Napoli senza infortunati.
Questa esperienza, oggi negativa, fatta per un unico errore, che certo non capiterà più a giocatori fondamentali per il futuro di coppa e campionato, non fa che accrescere la voglia di restituire al Maradona, con i dovuti interessi, quanto per il momento perso in Inghilterra.