In un’atmosfera di grande ottimismo generale c’è anche il caso Buongiorno
DI SERGIO SCIARELLI - È tornato ad allenarsi ma sono ancora tanti gli interrogativi sul difensore che resta determinante per le ambizioni di quest'anno del Napoli

Ni Napoli 31/08/2024 - campionato di calcio serie A / Napoli-Parma / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Alessandro Buongiorno
Il caso Buongiorno
In un’atmosfera di grande ottimismo generale si susseguono in dettaglio molte notizie soprattutto per l’attesa di ulteriori acquisti destinati a coprire i ruoli di una squadra con una rosa, a mio avviso, già molto ampia e all’altezza di competizioni nazionali e internazionali.
Ebbene in questo quadro, in attesa dell’avvio del campionato, non si hanno notizie aggiornate sullo stato e sulle prospettive di impiego a breve di un giocatore destinato a rappresentare il punto di forza della difesa del Napoli e della Nazionale, ovvero Alessandro Buongiorno.
Il giocatore ha infatti subìto un ultimo intervento chirurgico e da ieri ha ripreso ad allenarsi. Quando si spera possa rientrare (vedi anche la dichiarazione recente di Conte. Come programmare questo evento senza correre molti rischi? Come inserirlo in una difesa a tre o a quattro? Quale rinuncia comporterà in rapporto all’andamento delle singole partite)?
Si tratta, dunque, di un dilemma che, non solo per il caso di un difensore così bravo, l’allenatore Conte dovrà essere capace di risolvere e che sarà determinante per gli ambiziosi obiettivi e i cospicui investimenti che la società Calcio Napoli ha compiuto per la stagione 2025-2026.