De Luca: «Nell’ultima settimana forte rallentamento nelle vaccinazioni, così i tempi si allungano»
In diretta Facebook: «Arriviamo in media a 20mila vaccinazioni al giorno. Devo ripetere un appello ai cittadini a vaccinarsi, altrimenti rischiamo altre varianti»

Nella consueta diretta Facebook settimanale, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca ha lanciato l’allarme sulle vaccinazioni: nell’ultima settimana le adesioni alla campagna sono calate sensibilmente, ha detto.
«In Campania siamo arrivati a 4 milioni di cittadini vaccinati con la prima dose e 3,5 con due. Per stare tranquilli dobbiamo arrivare a 5 milioni di cittadini completamente immunizzati. Nell’ultima settimana abbiamo registrato un rallentamento molto significativo delle adesioni alla campagna di vaccinazione. Arriviamo in media a 20mila vaccinazioni al giorno. Così i tempi si allungano. Devo ripetere un appello ai cittadini a vaccinarsi. Dobbiamo muoverci perché come è noto già la variante Delta ha complicato le cose. Se continuiamo a perdere tempo, rischiamo di dover avere a che fare con altre varianti. Nonostante questo in Campania stiamo tenendo in maniera soddisfacente dal punto di vista dei ricoveri. Se manteniamo questi dati, credo che possiamo guardare con serenità al futuro».
Sulla scuola, al via la prossima settimana:
«A metà settembre partirà l’anno scolastico e anche qui abbiamo alcuni elementi di soddisfazione e tranquillità, ma dobbiamo fare ancora di più. Nella fascia 12/19 anni rispetto ai residenti abbiamo una percentuale di prime dosi del 60%, mentre il 40% ha avuto la seconda dose. Per quanto riguarda le medie superiori le percentuali sono più alte. Questo vuol dire che se facciamo uno sforzo ulteriore nella prossima settimana, apriremo l’anno scolastico in una situazione di tranquillità. Chiedo a tutti di fare uno sforzo ulteriore per completare la campagna di vaccinazione».