Terna scommette su Napoli e apre l’hub per l’innovazione
E' il primo del sud e il secondo in Italia. L'ad Ferraris: "Nei prossimi 5 anni investimenti sulla rete elettrica Campana per oltre 536 milioni di euro"

Un centro per l’innovazione, nell’area orientale di Napoli. Terna scommette sulla città e apre l’Innovation Hub. Il primo del Sud e il secondo in Italia. Un laboratorio dove creare, sviluppare e testare concretamente nuove idee. “L’integrazione di competenze nuove e sinergiche sarà il cardine di questa esperienza. Che è partita dalla sede dell’area operativa di Torino ad aprile e proseguirà presto in altre città italiane”, si legge nel comunicato.
L’Hub è stato inaugurato oggi presso la sede Terna di Napoli alla presenza del Ministro dell’innovazione Paola Pisano, del Consigliere Delegato all’Informatizzazione e all’Agenda Digitale della Città Metropolitana di Napoli Rosario Ragosta e dell’Amministratore Delegato di Terna Luigi Ferraris.
Nello specifico l’Innovation Hub di Napoli sarà focalizzato sul Digital to People. Ovvero sulla trasformazione digitale dei processi aziendali e l’innovazione degli strumenti nell’area delle Risorse Umane e dell’Organizzazione.
Sei Startup
Sono 6 le prime Startup selezionate che svilupperanno progetti di Digital Safety e di Digital Human Resources. Dai processi per efficientare la manutenzione degli asset, alla realizzazione di app che ricostruiscono virtualmente operazioni sul campo da utilizzare per formare il personale. Alla realizzazione di una piattaforma di raccolta delle necessita’ formative per progettare percorsi di training personalizzato e di coaching digitale.
Un progetto da 700 milioni di euro
Il progetto fa parte del percorso di innovazione e digitalizzazione a livello nazionale per il quale Terna investirà circa 700 milioni di euro nei prossimi 5 anni.
“L’obiettivo, in uno scenario energetico sempre più complesso, è quello di sviluppare prototipi di idee innovative focalizzate sui nuovi trend tecnologici rilevanti per l’Azienda grazie alla creazione di gruppi di lavoro composti da soggetti differenti per provenienza e competenze. I progetti che verranno avviati favoriranno la diffusione della cultura dell’innovazione, la creazione di future professionalità di eccellenza e lo sviluppo di soluzioni industriali che possano avere implementazione su più larga scala”.
L’importanza di Napoli
“L’Innovation Hub di Napoli è la conferma dell’importanza di questa città e di questa regione nella strategia di Terna. Che prevede nei prossimi 5 anni investimenti sulla rete elettrica Campana per oltre 536 milioni di euro”, ha detto l’Amministratore Delegato di Terna, Luigi Ferraris.