Napoli, attento all’orgoglio dell’Inter

Quartultimo gong del campionato, penultima partita in casa. San Paolo in festa per il rush finale in difesa del secondo posto. Quinta volta nella storia del Napoli dopo l’exploit di Pesaola nel ’68, la grande sfida di Vinicio alla Juve nel ’75, le due piazze d’onore con Maradona nell’88 e nell’89. Bella storia. Il Napoli […]

Quartultimo gong del campionato, penultima partita in casa. San Paolo in festa per il rush finale in difesa del secondo posto. Quinta volta nella storia del Napoli dopo l’exploit di Pesaola nel ’68, la grande sfida di Vinicio alla Juve nel ’75, le due piazze d’onore con Maradona nell’88 e nell’89. Bella storia. Il Napoli di Mazzarri si porta all’altezza.
Quanto c’è da fidarsi di quest’Inter con 13 giocatori indisponibili, Milito, Palacio, Cassano, Zanetti, tanto per fare i primi quattro nomi? Qualcosa quest’Inter dissestata insegue ancora, almeno un posto in Europa League. Non si arrenderà facilmente. Una sola vittoria nelle ultime quattro partite, sbanda al di là degli infortuni. Ha preso quattro gol tutti in una volta dall’Atalanta e a San Siro. In trasferta ha beccato duro otto volte. Ha una difesa rabberciata (Chivu centrale), un centrocampo tutto nuovo con Kuzmanovic e i baby Kovacic (19 anni) e Benassi (22), sugli esterni il brasiliano Jonathan e l’uruguayano Alvaro Pereira (3-5-2). All’attacco c’è rimasto poco: il vecchio Rocchi (36 anni) e Ricky Alvarez dalle improvvise accelerazioni da destra al centro.
Non è una squadra in disarmo e ha orgoglio. Ci vorrà un Napoli al massimo della concentrazione e dell’impegno per abbatterla. Un Napoli veloce che rilancia Cavani dopo la squalifica, ripropone Behrami (torna in panchina Inler), conferma Pandev in delizioso momento primaverile e Dzemaili più coraggioso al tiro, Insigne per l’abituale staffetta (da non trascurare Armero). Maestro concertatore e direttore d’orchestra Hamsik, maturato nel ruolo di trascinatore.
L’Inter non vince a Napoli da sei trasferte, però battuta quattro volte solo di misura (1-0). All’andata vinse 2-1 ma era in serie positiva (34 punti in 16 partite), all’inseguimento della Juve. Si è smembrata nel ritorno (18 punti, dodici meno del Napoli). Giocherà di contropiede attaccando sulle fasce con Alvarez e Pereira. Il centrocampo è più di lotta che di governo e non sembra proteggere adeguatamente la difesa. L’Inter giocherà di contropiede e il Napoli non dovrà scoprirsi dosando le percussioni dei centrocampisti offensivi (Dzemaili e Hamsik), insistendo sulle fasce con Maggio e Zuniga. I ragazzi nerazzurri hanno corsa ed energie, però improvvisano. L’Inter non ha geometrie. Gioca a strappi, di impeto. Poco merletto e fiondate in avanti. Possono far male se il Napoli si sbilancia e non copre tutto il campo.
Il Milan (a sette lunghezze) precederà nel pomeriggio la notturna del Napoli. Se non batte il Torino (che ha bisogno di punti), se il Milan dovesse pareggiare, al Napoli basteranno 4 punti nelle ultime quattro gare per rendere inattaccabile il secondo posto.
C’è anche uno sfizio da togliersi. Il Napoli non ha battuto né Juve, né Milan. Gli manca un successo sulle “grandi” tradizionali, il neo di questa stagione. Ora c’è l’Inter a tiro per cancellare questa “macchia”. Gli azzurri sono in serie positiva da sei partite (5 vittorie, un pareggio), imbattuti in casa da otto turni, col migliore attacco casalingo (39 gol, come la Fiorentina). Il secondo posto si accompagna a tanti record da quando il Napoli è tornato in serie A, testimonianza di un continuo miglioramento: il minor numero di sconfitte, il possibile record di vittorie (sono 20, furono 21 nel campionato del terzo posto) e il record di punti. Facendo il pieno con l’Inter, il Napoli salirebbe a quota 72, due punti in più della stagione del terzo posto, la migliore di Mazzarri. E, in più, Cavani sul trono dei goleador (Di Natale a -5, El Shaarawy a -7). Una sola volta il Napoli ha piazzato un suo giocatore in vetta ai cannonieri, Maradona con 15 reti nel campionato 1987-88 (torneo a 16 squadre). Né Jeppson, né Vinicio, né Altafini, né Savoldi, né Careca ci sono riusciti. Per il Matador una conquista per restare a caratteri d’oro nella storia del Napoli e ha già battuto il record di 22 reti in un campionato di Sallustro e Vojak.
MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]