Il Milan è più vicino al Napoli

Si gioca per il secondo posto, senz’altre fantasie. Il Milan battendo ieri sera la Lazio (3-0) è ora terzo, più vicino (-5) al Napoli che dovrà fargli visita a San Siro a metà aprile. La Lazio scala a -6, l’Inter è a -9 (gioca oggi). Pariamo i colpi degli inseguitori già da domenica prossima cercando […]

Si gioca per il secondo posto, senz’altre fantasie. Il Milan battendo ieri sera la Lazio (3-0) è ora terzo, più vicino (-5) al Napoli che dovrà fargli visita a San Siro a metà aprile. La Lazio scala a -6, l’Inter è a -9 (gioca oggi). Pariamo i colpi degli inseguitori già da domenica prossima cercando di cavarcela contro il Chievo, trasferta sempre ostica (tre sconfitte nelle ultime quattro partite a Verona).
Il sogno-scudetto si sgonfia. Ancora undici partite, 33 punti in palio, il campionato non è aritmicamente chiuso. Ma l’impressione è che la Juve l’abbia messo sotto chiave col pareggio al San Paolo. Restano le sei lunghezze di vantaggio dei bianconeri sul Napoli e la vittoria nel confronto diretto a Torino che peserebbe su una fantasiosa classifica finale a pari punti. Oilà! La Juve è squadra, sa come gestire le partite, quando andare d’impeto e quando raccogliersi. Contro il Napoli i cursori esterni Lichtsteiner e Peluso (preferito ad Asamoah perché più difensore su Maggio) si sono visti poco perché sulle fasce la Juve è arretrata per “spegnere” Maggio e Zuniga. I due esterni bianconeri sono stati spesso in linea con i tre difensori. Quando il Napoli è migliorato a centrocampo (ingresso di Dzemaili per l’infortunato Britos), la Juve ha scavalcato la zona con i lanci di Bonucci. Ma ormai badava solo a difendersi. Nella zona centrale Behrami ha cancellato Marchisio col solo errore di non far “velo” a Pirlo in occasione del cross per il gol di Chiellini; Inler è stato disastroso nella costruzione del gioco, molti errori, molta libertà concessa a Vidal, ma poi ha scoccato il tiro dalla distanza per il pareggio. Chiellini ha cominciato su Pandev, facendogli passare la voglia di giocare, poi si è trasferito su Cavani in un duello aspro e falloso (il “rosso” era per entrambi). La Juve è stata attenta su ogni mossa. Poteva vincere 2-0 nel primo tempo, poteva perdere 2-1 nel finale quando Dzemaili l’ha graziata a porta vuota. Mancando l’apporto offensivo di Cavani (solo un colpo di testa nello specchio), Hamsik solitario trascinatore non ha trovato il terminale da innescare per il colpo decisivo e lui stesso non ha avuto fortuna in un paio di conclusioni (bravissimo una volta Buffon).
La differenza è che la Juve è una formazione super-collaudata e tutti giocano la palla con padronanza tecnica e schemi precisi. Il Napoli non ha la stessa sicurezza, la stessa qualità tecnica media e la stessa serenità. Soffre negli appuntamenti importanti. Ha fallito due volte contro la Juve, non ha battuto il Milan, è stato sconfitto dall’Inter, ha messo sotto solo la Lazio (3-0 e 1-1). Soddisfazioncella: il Napoli di De Laurentiis è imbattuto al San Paolo con Madama: 4 vittorie, 3 pari in sette confronti.
E’ vero che la Juve pagherà dazio per l’impegno europeo, ma non si squaglierà del tutto. In ogni caso il Napoli dovrebbe vincere sempre (Mazzarri si augura un filotto di cinque vittorie!). Il calendario dispensa difficoltà varie ed eventuali ad entrambe le formazioni. Il Napoli ha frenato, questa è la realtà. Tranne rare eccezioni, le squadre fanno meno punti nel girone di ritorno. Se confrontiamo le prime otto giornate del girone discendente con quelle dell’andata, il Napoli ha fatto 5 punti in meno (19-14), la Juve 7 (22-15). Fra le formazioni di testa, solo il Milan è migliorato (+11), ma aveva iniziato disastrosamente (7 punti nelle prime otto gare). Da quando è tornato in serie A, il Napoli in cinque stagioni è migliorato solo due volte nel girone di ritorno (+2 punti nel torneo 2007-08, +3 nel 2011-12). Detiene attualmente la più lunga serie positiva (dieci partite, 20 punti, ne ha lasciati per strada dieci nei cinque pareggi). Solo altre due squadre sono rimaste imbattute per dieci turni quest’anno, ma la Juve realizzò28 punti e la Lazio 24. Correvano più del Napoli.

MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]