Settembre vero: la Juve pagherà la Champions? Il Napoli perde abbonati ma piace agli opinionisti

Settembre vero. Col debutto nelle coppe europee le prime verità sulle squadre italiane di vertice. Cinque match in quindici giorni, da qui alla fine del mese, tranne per la Roma che non gioca in Europa. Un vantaggio? E sarà uno svantaggio per la Juve che l’anno scorso, senza Europa, poté dedicarsi al campionato vincendolo? Ecco […]

Settembre vero. Col debutto nelle coppe europee le prime verità sulle squadre italiane di vertice. Cinque match in quindici giorni, da qui alla fine del mese, tranne per la Roma che non gioca in Europa. Un vantaggio? E sarà uno svantaggio per la Juve che l’anno scorso, senza Europa, poté dedicarsi al campionato vincendolo? Ecco i primi esami.Quanti punti toglie l’Europa? Da sei a dieci, disse Mazzarri al tempo della Champions. Il Napoli pagò lo sforzo europeo contro avversari di rango (Bayern Monaco, Manchester City, Chelsea), ma aveva una “rosa” ridotta. In Champions la Juve avrà Chelsea, Shakhtar Donetsk e i danesi del Nordjaelland. Quanto mollerà in campionato? L’anno scorso, le giornate infrasettimanali rallentarono la Juve (imbattuta, ma 13 pareggi).

L’attesa è concentrata sulla squadra torinese. Abdicherà alla furia agonista per una gestione più “ragionata” della palla? Conte ha due, tre rincalzi per ogni ruolo. Ma è opinione generale che la Juventus non correrà a perdifiato come nel campionato scorso. Intanto, c’è un interrogativo su Pirlo dopo le prove grigie in nazionale. Ripeterà l’esaltante stagione passata? Se Pirlo dovesse “rallentare”, rallenterà tutta la Juve?

Andiamo agli impegni di settembre per le squadre dell’alta classifica. La Juventus è sotto tiro. L’esordio nelle coppe è il più duro (mercoledì 19 sul campo del Chelsea, campione d’Europa). Il campionato la vedrà impegnata in due confronti severi (martedì 25 a Firenze, sabato 29 con la Roma). Un settembre-verità.

In campionato, il Napoli ha uno scontro al vertice (mercoledì 26 Napoli-Lazio). In Europa League, l’incognita Aik Stoccolma e la formazione azzurra bis per non togliere energie al campionato. La Lazio, che in Europa League affronterà il Tottenham a Londra, ha un calendario nazionale equivalente al Napoli (unico scontro al vertice con gli azzurri). Ne approfitterà la Roma senza l’Europa? A fine settembre farà visita alla Juventus (ha già vinto a Milano contro l’Inter). I giallorossi hanno il calendario meno ostico a patto che Bologna, Cagliari e Sampdoria risultino avversari addomesticabili dalla formazione di Zeman. Inter (in Europa League) e Milan (in Champions) sono da scoprire.

Azzardando qualche previsione, è possibile che la Lazio correrà più di tutti, incalzata dalla Roma più che dal Napoli. Perderà il passo la Juventus che avrà i due confronti più duri? L’alta classifica di fine settembre potrà essere decisa dalle sfide dirette (Napoli-Lazio e Juventus-Roma). Ma non ci sono avversari facili sul resto del fronte. Proprio le gare non di cartello potrebbero riservare sorprese (Catania-Napoli, Sampdoria-Napoli, Genoa-Juventus, Cagliari-Roma, Chievo-Lazio).

Nel lotto di testa, dopo le prime delusioni, la Lazio di Pektovic ha guadagnato molti punti a favore (rivalutazione di Hernanes, i gol di Klose, la difesa ancora imbattuta). L’attacco della Roma vale quello del Napoli (5 gol). La Juve ha segnato una rete in più (e già due rigori a favore contro nessuno delle altre cinque squadre che la seguono in classifica).

Al Napoli mancano soprattutto gli abbonati (10.500), cinquemila in meno dell’anno scorso, più della metà meno degli abbonati della Juventus e della Roma, un terzo di quelli dell’Inter, la metà di quelli del Milan, settemila abbonati meno della Lazio e dell’Udinese, seimila meno del Genoa, tremila meno della Fiorentina. Tifosi delusi dalla campagna-acquisti? Pure, la maggior parte degli opinionisti pronostica il Napoli come l’anti-Juve. Un abbaglio o una speranza? Andiamo a vedere che cosa succederà in settembre. Avremo le idee più chiare.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]