
De Laurentiis ha fatto scuola, anche l’Inter fa il film sullo scudetto
“Inter. Due stelle sul cuore” al cinema dal 19 al 25 settembre. Diretto da Sigon e prodotto da Filmmaster.
“Inter. Due stelle sul cuore” al cinema dal 19 al 25 settembre. Diretto da Sigon e prodotto da Filmmaster.
Su Instagram una citazione del maestro buddista Ikeda: «La vita non è sempre facile. Se riusciamo in qualcosa siamo invidiati; se manchiamo uno scopo siamo attaccati».
Con obbligo di riscatto, anche se il club azzurro preferirebbe cederlo a titolo definitivo. Sul difensore anche Genoa e Rennes.
di
- Primo posto nel girone di qualificazione a Euro2025 dove c'erano Olanda, Norvegia e Finlandia. Il 4-0 di ieri contro quest'ultima la ciliegina sulla torta dell'era Soncin.Stamani non ha svolto l'allenamento a Dimaro. Il sostituto sarà Lukaku, che il Napoli potrebbe acquistare per una cifra attorno ai 25-30 milioni di euro.
L'ad dell'Atalanta: «Koopmeiners è un giocatore fondamentale, nei programmi della società non è prevista la sua cessione».
Cresciuto nella Masia, si è ritirato dal calcio giocato a 33 anni. Mundo Deportivo: comincerà la sua formazione da allenatore, impegnandosi part-time con il club.
Lo confermano Di Marzio e Schira. Per i 2003 non c'è ancora spazio in Serie A. Il giovane attaccante lo scorso anno era al Catanzaro.
Il direttore tecnico della Federcalcio, John McDermott, è un sostenitore dell'argentino, che conosce bene il calcio inglese dopo aver allenato tre squadre.
L'ex Lazio attacca i tifosi: «Quando facevo vedere cosa sapevo fare, la gente diceva che ero fantastico. Ogni partita persa era come farla finita... in Premier non è così».
La presentazione dell'esterno ex Roma: «Dobbiamo dare fastidio a tante squadre. Poi a marzo/aprile tireremo le somme. Prima pensiamo a faticare, dobbiamo saper faticare»
Fa discutere il pezzo rancoroso dell’Arrigo sulla Gazzetta. Aldo Serena lo fa a pezzi: «gioco difensivo e modesto della sua Italia». Serena Napolista!
"Anche i campioni sono congelati nell'impotenza, non convinceranno mai tutti che sono puliti. Nel ciclismo il dominio non è più tollerato, l’eccezionalità ancor meno"
La campionessa di biathlon al CorSera: «Mi sentivo in un vortice, il cervello non reagiva. Mi chiedevo se valesse la pena andare avanti a soffrire»
Il campione d'Europa ha scelto il Milan, oggi ha sostenuto le visite mediche. I rossoneri pagheranno all'Altetico i 13 milioni della clausola rescissoria
Problema per Ostigard che ha chiuso la seduta in anticipo. Pomeriggio libero concesso da Conte, alle 14 la presentazione di Spinazzola
Da Dimaro: «Contento di questo ritiro? Ho iniziato, anzi i miei collaboratori hanno iniziato una bella risemina. Nel calcio chi arriva secondo sembra sempre un fesso»
Alla Gazzetta: «Non vorrei che “fatta la legge, si va avanti con l’inganno”. L’inganno risiede nel non avere mai riconosciuto l'equa rappresentanza»
Dopo la Copa America, i nazionali argentini sul bus hanno intonato un coro omofobo e razzista: "Giocano per la Francia ma vengono dall'Angola, gli piacciono i trans"
Alla Stampa: «Lo ius soli è un tema che va affrontato, anche se non ritengo prioritarie le implicazioni agonistiche. Lo sport offre belle storie come quella di Yamal»