
Caso plusvalenze, i pm tornano a indagare sull’Inter e lo scambio Nainggolan-Zaniolo (Il Fatto)
Secondo i pm, il belga ha generato una plusvalenza di 31,9 milioni, contro quella che sarebbe dovuta essere “effettiva” da 24 milioni di euro.
Secondo i pm, il belga ha generato una plusvalenza di 31,9 milioni, contro quella che sarebbe dovuta essere “effettiva” da 24 milioni di euro.
di
- Al via il processo sulle accuse di aggressione alla compagna. Secondo la difesa di Zverev si tratta di accuse infondate. In passato era già stato accusato di abusi domesticiArrestato un 18enne ceceno che voleva "commettere un attacco di ispirazione islamica" allo stadio del St. Etienne dove sono in programma Francia-Canada e Stati Uniti-Guinea
As: il magistrato ha già interrogato Rubiales, ex presidente della Federcalcio spagnola. L'ex difensore potrebbe aver concordato 4 milioni all'anno per gli accordi con l'Arabia.
Con lui Alessandro Bigi, presidente dell'Ischia Calcio, e un cittadino albanese, Eluert Kamami. L'ex portiere è indagato anche per emissione di fatture false
La scorsa estate il calciatore fu denunciato da una donna. Nonostante il caso fosse stato archiviato due mesi fa, la donna ha fatto ricorso e ha ottenuto la riapertura del caso
L’indagine della magistratura contabile, delegata ai militari dell’arma, è partita a seguito di una denuncia, relativa a un presunto danno erariale, presentata dal consigliere comunale Catello Maresca.
«È un paese dove esistono focolai di intolleranza verso la diversità, che può essere il colore della pelle, le religioni, la sessualità»
Lunedì 27 maggio alle ore 10:30 al centro congressi Jambo di Trentola Ducenta il convegno sul razzismo. Modera il professor Trombetti
Con l'ordinanza, molto tecnica e lunga 11 pagine, la giudice sostanzialmente scioglie la riserva e dispone che il giudizio civile vada avanti con l'audizione dei testimoni di entrambe le parti.
Lo riporta l'agenzia Efe. Il tribunale ha annullato l'accusa di corruzione per i pagamenti che il Barça avrebbe fatto all'ex arbitro Negreira
L'ex centrocampista brasiliano del Milan Paquetà è passato in meno di un anno dalla possibilità di diventare uno dei nuovi campioni del City di Guardiola a quella di essere squalificato a vita per scommesse
«Lo ha fatto per motivi religiosi. Sarebbe ingiusto sanzionare il club». Il calciatore aveva coperto il logo sulla maglia della lotta contro l'omofobia.
ll magazine "Die Aktuelle" ha risarcito la famiglia con 200 mila euro a titolo di risarcimento danni per aver usato in modo scorretto il nome della leggenda della Formula 1 e della Ferrari
di
- Il brasiliano aveva chiesto il risarcimento danni al club per aver fatto saltare la trattativa ma la richiesta è stata respintaSi chiude il contenzioso e a questo punto giustizia è fatta sull'ammutinamento per il ritiro che De Laurentiis voleva e Ancelotti no
Camara del Monaco ha coperto il logo sulla maglia. Mohamed del Nantes, invece, si è rifiutato di scendere in campo, come accaduto lo scorso anno.
A Repubblica Firenze: «Un danno tra 50 e 100mila euro, oltre che affettivo. Sono venuti con le gru e hanno traslocato». Non ha ancora denunciato
Era accaduto nel 2019, durante la festa di compleanno del calciatore. Il terzino dovrà tornare in Argentina per sottoporsi a una visita psichiatrica.
Il direttore di Tuttosport: «Mi ha preso con forza il polso destro, strattonandolo più volte mentre parlava. C'erano almeno otto testimoni»