De Laurentiis ha gestito in modo perfetto la crisi del governo Conte (Antonio)
Ha dettato con magistrale intelligenza tempi e modi di uscita dalle secche. Ed è riuscito a farlo senza mai dare l’impressione di intromettersi nelle grane dell’area tecnica

Mg Napoli 23/05/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Cagliari / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Aurelio De Laurentiis-Antonio Conte
De Laurentiis ha gestito in modo perfetto la crisi del governo Conte (Antonio)
Cesare – Caro Guido il Napoli torna a vincere. Dopo la tempesta della sconfitta a Bologna e il tempo nefasto della pausa delle nazionali il Napoli si è ritrovato. Dico pausa nefasta perché non rigiocando subito, il tempo ha dato ampio spazio a commenti, lamentele, crisi di nervi, presunte fughe e chiarimenti. Comunque che il Napoli fosse in grande difficoltà e con dei problemi di spogliatoio non se lo è inventato nessuno ma per come la città vive la squadra si è sicuramente ecceduto nell’amplificazione delle narrazioni.
Guido – E poi sicuramente le squadre avversarie con le loro fanfare mediatiche ci hanno sguazzato a dismisura dandoci per morti e avvelenando i pozzi. E invece Conte al rientro ha presentato una squadra stravolta nell’impostazione e nei titolari. Difesa a 3 con un 3-4-3 basato su un rientrate e precedentemente accantonato Beukema in difesa e le quasi mai utilizzate ali Neres a destra (vero suo ruolo) e Lang a sinistra in attacco. E la squadra ha avuto una grande reazione al di là della formazione e della tattica. Squadra volitiva, concentrata, aggressiva che ha pressato una avversaria fatta da ottimi giocatori pur se in crisi tecnico-tattica e con un nuovo allenatore.
Cesare – E la partita non era facile perché anche dai giocatori neroazzurri con l’arrivo del nuovo allenatore ci si aspettava un grande reazione vista anche la qualità della rosa. Nel primo tempo il Napoli ha schiantato l’Atalanta e chiuso la partita con una grande prestazione e 3 gol di vantaggio ritrovando fluidità e gol proprio con le ali. Ad inizio secondo tempo abbiamo addirittura sfiorato il 4-0 ma poi come era prevedibile l’orgoglio dell’Atalanta e un po’ di calo fisico degli azzurri ha portato i neroazzurri in avanti. Hanno segnato un gol ma il Napoli, poi grazie anche all’innesto di energie fresche con i cambi, ha controllato la partita non mettendo mai in discussione la vittoria.
Guido – Siamo usciti dalla situazione complicata grazie ad un pilota di eccezione: Aurelio De Laurentiis. Che ha dettato con magistrale intelligenza tempi e modi di uscita dalle secche. Ed è riuscito a farlo senza mai dare l’impressione di intromettersi nelle grane dell’area tecnica. Conte di suo ha dato grande prova di versatilità tattica modificando l’assetto della squadra e dando grande fiducia proprio a giocatori che potevano essere i più scontenti della precedente gestione. E questi, come tutta la squadra a partire anche dai titolarissimi e dal capitano Di Lorenzo, hanno dato una grande risposta con una prestazione convincente.
Cesare – Soprattutto si è vista una squadra unita con l’allenatore. E adesso il Napoli deve continuare per questa strada. E vediamo Conte come la schiererà in futuro e se continuerà a puntare su i protagonisti di questa vittoria. Il Napoli dopo aver rimesso le cose a posto in campionato adesso lo deve fare battendo in maniera convincente il Quarabag martedi in Champions per potersela giocare anche in Europa. E poi si va a Roma domenica sera per una partita molto importante che potrà poi dire se il malato è completamente guarito.
LE SENTENZE
Milinkovic-Savic – Cesare: sufficiente ; Guido:buono
Di Lorenzo – Cesare: buono; Guido: ottimo
Rrahmani – Cesare: buono; Guido: ottimo
Beukema – Cesare :buono; Guido: ottimo
Buongiorno – Cesare: buono; Guido: ottimo
Gutierrez – Cesare: sufficiente ; Guido:buono
Lobotka – Cesare: buono; Guido: ottimo
McTominay – Cesare: buono; Guido: ottimo
Neres – Cesare: grandissimo (top); Guido: ottimissimo (top)
Hojlund – Cesare: buono; Guido: ottimo
Lang – Cesare: buono; Guido: ottimo
Juan Jesus – Cesare: sufficiente; Guido: ottimo
Politano – Cesare: sufficiente; Guido: buono
Mazzocchi – Cesare: sufficiente; Guido: buono
Elmas – Cesare: modesto (flop); Guido: buono
Lucca – Cesare: fiacco; Guido: sufficiente
Conte – Cesare: buono; Guido: ottimissimo











