L’atletica torna allo Stadio Collana: la pista è aperta
Sono ufficialmente partite le iscrizioni per l'atletica leggera. Da domani alle 8 i primi accessi, a tre anni dalla chiusura

Il lunedì buono, alla fine, è arrivato: la pista dello Stadio Collana è aperta. “Finalmente” scrive anche la Giano, che gestirà direttamente l’atletica leggera come società sportiva, sui social. Finalmente perché dopo tre anni di attesa, la chiusura con l’impianto lasciato a marcire, la diatriba infinita per i lavori, le Universiadi e la riapertura celebrata il 17 dicembre, ora il cuore dell’impianto è di nuovo aperto al pubblico.
La Regione, dopo il passaggio delle carte dall’Aru, ha infine consegnato la pista alla società, e da stamattina sono ufficialmente partite le iscrizioni. Da domani alle 8 la vera apertura agli atleti, dopo quella delle due palestre per le arti marziali e la ginnastica artistica.
Intanto il passaparola sui social, e tra gli appassionati, ha prodotto una immediata processione agli ingressi di via Ribera. Tantissimi a chiedere prezzi (che già erano noti, e già ampiamente dibattuti) e organizzazione dei corsi, soprattutto per bambini e ragazzi. Alle 15:30 già in 18 avevano formalizzato l’iscrizione.
La partenza, che ha risentito dei “forse” e dei “probabilmente” appesi per settimane alla buona volontà dell’amministrazione pubblica, è il primo passo verso una gestione completa delle attività. Molto dipenderà dall’affluenza finale.
Nei prossimi mesi è previsto un ulteriore intervento della Regione che dovrà ricostruire le torrette d’illuminazione. Nel frattempo i runner potranno andare in pista dalle 8 del mattino fino al tramonto, sabato e domenica compresi. Da domani. E questa, davvero, è una notizia.