Repubblica: le soluzioni in caso di stop al campionato
Se il campionato fosse sospeso ora per l'emergenza coronavirus lo scudetto non sarebbe assegnato e Serie A a 22 squadre nel 2020/21
Se il campionato fosse sospeso ora per l'emergenza coronavirus lo scudetto non sarebbe assegnato e Serie A a 22 squadre nel 2020/21
Tante le partenze oramai sicure, da Milik a Lozano, fino ad Allan e Fabian Ruiz. In arrivo nessun profilo internazionale, ma ci potrebbe essere Belotti
Il vicedirettore del Corsport scrive che se il calcio va fermato deve deciderlo il governo. I presidenti hanno il ministro che si meritano, i calciatori e i tifosi avrebbero diritto a ben altro
Secondo El Mundo Deportivo la decisione è stata presa sabato scorso in un incontro tra il Segretario Generale dello Sport, il Ministero della Salute e degli Interni e l'Agenzia della sanità pubblica. Si attende solo l'ufficialità
Il difensore sperava si trattasse di un banale crampo, ma gli esami strumentali previsti per stamattina potrebbero rivelare un problema più serio e c'è il timore di uno stop non breve
Se si deciderà di giocare il Napoli ha deciso di partire con un charter in mattinata e far rientro la sera subito dopo la gara
La politica e il Coni fanno pressione sul presidente della Figc. Se le Regioni decideranno di mettere in quarantena tutti quelli che arrivano dalle zone rosse, comprese le squadre, allora lo stop sarà conseguente
Per ora il governo spagnolo non ha vietato l’ingresso in Spagna degli italiani, ma lo scenario potrebbe mutare. C’è comunque il pericolo di essere trovati con febbre ai controlli e finire in quarantena
Hanno minacciato lo sciopero per il rischio contagio ma non seguono le regole elementari. In panchina il metro di distanza non esiste
L’ex ct a 90esimo minuto: “Non solo il campionato, anche gli allenamenti. È arrivato il momento di fare qualcosa di importante”
Il presidente della Lega Serie A replica a Spadafora: "Il ministro ignora le norme e rifiuta la responsabilità del suo ruolo. Invece di fare demagogia sia coerente con le proprie azioni di governo"
Il presidente dell'Assocalciatori a 90esimo minuto: "Deve scegliere chi ne ha il potere. Tutto dobbiamo fare qualcosa. Non ci possiamo permettere di mettere in dubbio le direttive della comunità scientifica"
Nel comunicato ha spiegato i motivi che hanno spinto a non sospendere anche sotto la minaccia dell’associazione calciatori
Del futuro dei due azzurri il club di De Laurentiis dialoga con la squadra allenata da Ancelotti. Per entrambi potrebbe essere quella la strada del futuro.
L’Aic è stata vicina all’agitazione sindacale in mattinata. In un documento circolato tra i tesserati le ragioni di una protesta poi abbandonata. Tommasi fa sapere che l'Aic si riserva di scegliere le strade più opportune
Il ministro dello Sport a Quelli che il calcio: "Ora vedremo cosa farà la Federazione. L'emergenza non finirà tra qualche giorno ma solo se ci sarà una responsabilizzazione di tutti"
La Uefa fa sapere che al momento non esistono impedimenti allo svolgimento del torneo. Giocare senza pubblico potrebbe essere un'alternativa, altrimenti lo spostamento
La rosea ricostruisce l'accaduto delle ultime ore. Mentre si gioca Parma-Spal con più di un'ora di ritardo, martedì ci sarà un consiglio federale della Federcalcio per dare una risposta univoca all'emergenza
La trattativa del club azzurro con il polacco si è arenata. Alla fine andrà via ma De Laurentiis è intenzionato ad aumentare il parco attaccanti
Su Repubblica commenta la querelle tra Governo, Federcalcio e Lega Serie A per la trasmissione delle partite di campionato a porte chiuse in chiaro, in tv