
Il Mondiale per Club che nessuno si fila: biglietti a 4 dollari per vedere Messi (New York Times)
La Fifa è disperata, non riesce a riempire lo stadio di Miami per la partita inaugurale. E sta vendendo al ribasso i biglietti per tutte le partite
La Fifa è disperata, non riesce a riempire lo stadio di Miami per la partita inaugurale. E sta vendendo al ribasso i biglietti per tutte le partite
Joey D'Urso ne ha scelte 22 e ci ha fatto un libro, "le magliette raccontano storie profonde sul mondo in cui viviamo, dalla criminalità organizzata alle truffe legate alle criptovalute, dai modelli migratori globali all'economia cinese"
La gentrificazione del football. I ceti popolari dirottati in periferia, al centro solo chi può pagare mega-affitti. Come i tremila posti vip venduti dal Barcellona per oltre trecento milioni
Il club di De Laurentiis non ha perso tempo e ha deciso di sfruttare al meglio l'arrivo del calciatore in azzurro
Il Nyt racconta la folle scommessa di Dazn, che grazie a Fifa (e Arabia Saudita) vorrebbe arrivare a un miliardo di utenti in 10 anni". Per dire, Spotify ne ha 600 milioni
Lo spiega Repubblica: sarebbe superato il blocco della Legge Melandri, rendendo definitivo il monopolio (di fatto già lo è) di Dazn. Con deroghe persino sulla durata dei contratti
Dazn ha avviato una causa contro la Ligue 1 per irregolarità, poi risolta con un accordo che prevede l’uscita anticipata dal contratto nel 2024/25. Nel frattempo, la Ligue 1 lancerà un nuovo canale ufficiale dal 15 agosto. In Italia, però, restano forti preoccupazioni tra i club.
Lo studio riportato dal New York Times: il Real Madrid ha superato il record di 6 miliardi. Milan, Inter e Juve valgono ancora più del Napoli. Ma di poco
Al Venerdì Federico Carli, docente di Politica economica all'Università Guglielmo Marconi: «Lo sport è emozione e tradizione. Avrebbe infatti senso cancellare la Formula 1 dall'Europa? Economicamente sì. sportivamente no»
Guardando al risultato netto, dal 2005 a oggi il Napoli di De Laurentiis ha chiuso otto bilanci in rosso e dodici esercizi in utile.
Con "investimenti relativamente modesti" da parte di Arabia Saudita e Stati Uniti, il Pil globale del calcio potrebbe crescere da 270 miliardi di dollari l'anno a mezzo trilione di dollari. "Le api ronzano attorno al miele..."
La stima del Centro studi di Unimpresa. Previsti tra 1,5 e 1,7 milioni di visitatori nei 60 giorni dell'evento, con 400-500mila turisti internazionali dedicati alla regata
Il titolo Juventus ha avuto un crollo del 10,09% con una discesa che si è fatta strada fin dall’apertura della giornata odierna
Sul Telegraph. Oltre alla disaffezione della GenZ, incide anche il "pezzotto". Gli analisti: "C'è una generazione che non è più disposta a pagare per guardare lo sport"
La Restate Srl. Ha sede a Torino, in quanto i due sono residenti lì. Hanno una quota del 50% ciascuno.
Lo racconta Athletic. Il club acquistato dall'imprenditore americano Roberts. Stillitano è stato il primo dipendente della Mls, è un pezzo grosso del marketing sportivo
Anche Bologna e Roma hanno incassato più del Napoli, oltre a Juventus e Milan.
Il contenzioso legale con il Psg ha ormai dimensioni inedite. Ma per il Nyt "dimostra come il ricorso alle relazioni personali sia ancora dominante nel mondo del calcio"
Spendono 360 milioni di euro l'anno. Con soli 500.000 abbonati incassano 120 milioni. E infatti adesso sono in causa
L'analisi del prestigioso sito di analisi economico-finanziaria: “ci sono risorse e c’è spazio per crescere e alzare il livello. De Laurentiis lo farà?”