L’Inter crede di essere all’inizio di un percorso, ma non si costruisce su fondamenta incerte (Guardian)
Zhang ha promesso che non partirà nessuno, ma il club ha un disperato bisogno di pareggiare i conti, dovrà privarsi di pedine importanti

Mg Istanbul (Turchia) 10/06/2023 - finale Champions League / Manchester City-Inter / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Aleksander Ceferin-Simone Inzaghi
Nicola Bandini scrive dell’Inter sconfitta a Istanbul sul Guardian. La Champions League se l’è aggiudicata il Manchester City, ma Inzaghi e i suoi sono sicuri di volerci riprovare l’anno prossimo.
“L’Inter vuole credere che questo sia solo un punto di partenza“, scrive Bandini, ma la domanda è: “quanto in alto puoi costruire, però, su fondamenta incerte?“.
L’Inter non vive un momento facile, ha un disperato bisogno di pareggiare i conti. Il club, ricorda Bandini, ha registrato perdite per oltre 245 milioni di euro nel 2021 e per 140 milioni di euro nel 2022. Dal 2024 entrerà in un periodo di monitoraggio di tre anni dell’accordo transattivo sul fair play finanziario con la Uefa, durante il quale il suo deficit aggregato di guadagni calcistici non dovrà superare i 60 milioni di euro. Raggiungendo la finale di Champions League in questa stagione, l’Inter ha rafforzato la sua posizione, guadagnando quasi 100 milioni di euro di premi in denaro, oltre a incassi aggiuntivi e ad un contratto di sponsorizzazione della maglia con la Paramount. Eppure l’Inter, che dovrebbe rimborsare nel 2024 un prestito d’emergenza di 275 milioni di euro da Oaktree Capital, stipulato per coprire i costi operativi post-pandemia, ha ancora bisogno di ulteriori passi per raggiungere il pareggio.
La partenza di Milan Skriniar per il Psg alleggerirà il monte salari, ma ci sono altri giocatori i cui contratti scadranno questo mese che pongono il club di fronte a dilemmi. Edin Dzeko, ad esempio, che è ambito dal Fenerbahce e che ha giocato un ruolo centrale nella corsa dell’Inter alla finale di Champions.
“Se se ne va, chi partirà in attacco con Martínez la prossima stagione? L’Inter vorrebbe prolungare il prestito di Lukaku dal Chelsea e il giocatore vuole restare ma ancora una volta la realtà finanziaria è complicata”.
L’Inter potrebbe dover prendere in considerazione un’altra cessione di alto profilo e il candidato più ovvio è Onana, arrivato a parametro zero dall’Ajax la scorsa estate e che si è fatto notare ieri sera con un’ottima prestazione. “Sarebbe una vendita dolorosa, tuttavia, per una squadra che cerca di costruire sul proprio successo”.
Il presidente del club, Steven Zhang, scrive Bandini, ieri ha elogiato la squadra ed insistito sul fatto che «i giocatori che hanno avuto una buona stagione con noi resteranno». Inzaghi, che ha ancora un anno di contratto, ha detto che si prenderà qualche giorno prima di incontrare la dirigenza del club per discutere i prossimi passi.
Bandini conclude:
“L’Inter crede di essere ancora all’inizio di un percorso, non alla fine. Ci sono grossi ostacoli da superare, però, sulla strada da percorrere”.











